4.8 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Settore edile in piena crisi, l’Acem sollecita la Regione

AttualitàSettore edile in piena crisi, l'Acem sollecita la Regione

Resta drammatica la situazione del settore edile del Molise che non può più attendere i tempi biblici della politica.

L’allarme parte dall’Acem, l’Associazione costruttori edili del Molise, che rivolge un accorato appello alle istituzioni regionali affinché il settore delle costruzioni sia inserito a pieno titolo nell’agenda politica quale priorità assoluta da rilanciare per rimettere in moto il sistema economico molisano.

“Fra un mese saremo a metà anno – spiega il presidente Corrado Di Niro – ma non riusciamo a vedere traccia dell’edilizia  nel disegno programmatico della nostra Regione, un settore  che richiederebbe maggiore attenzione e considerazione, basti solo pensare alla mancata approvazione a tutt’oggi delle  modiche al Piano Casa regionale sul quale dal mese di ottobre 2013 furono raccolti suggerimenti e proposte. ”

“Le imprese hanno tempistiche differenti da quelle della politica  – prosegue il Presidente Di Niro – si sta perdendo tempo prezioso con il rischio di ritrovarsi in piena  estate, periodo in cui giocoforza si aggiorna  tutto a settembre e così un altro anno è  volato via senza risultati apprezzabili e con riguardo al Piano casa si avrà un anno in meno per utilizzarlo, vista la scadenza al 31 dicembre 2015.”

Secondo l’Acem tra le tante problematiche che tengono banco in questo momento di crisi profonda del settore dell’edilizia, la riforma della legge regionale n. 30 del 2009, ossia del Piano casa regionale, con la sburocratizzazione e semplificazione delle relative procedure e soprattutto con la riduzione degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, così come richiesto dalla stessa associazione a fine 2013, potrà stimolare sicuramente  la domanda del mercato dell’edilizia privata e ridare una boccata di ossigeno alle piccole e medie imprese del comparto.

 

Ultime Notizie