7.1 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Papa Francesco in Molise, illustrato il programma della visita

AperturaPapa Francesco in Molise, illustrato il programma della visita

di TONINO DANESE
Il 5 luglio Papa Francesco sarà a Campobasso e Isernia. Un’intera giornata in Molise. Una visita che, anche se toccherà i due capoluoghi, vuole essere un abbraccio all’intero territorio. Il programma è stato illustrato dall’arcivescovo Bregantini. Da limare i dettagli. Il Pontefice arriverà in elicottero intorno alle 9 all’ex Stadio Romagnoli accolto dalle autorità. Poi in Papamobile scenderà verso l’Università. Qui l’incontro con il Mondo produttivo insieme agli studenti, al Rettore e al mondo accademico. Al Papa si rivolgerà un giovane contadino di Riccia, laureato in Agraria, per ribadire la centralità del settore rurale; poi dovrebbe parlare un rappresentante della Fca, la Fiat e – ha detto Bregantini – sarà invitato anche Marchionne. Dovrebbero essere presenti anche i lavoratori delle tante aziende in crisi, i cassintegrati, chi ha perso il lavoro; alle 10.15, sempre in Papamobile, il bagno di folla per le vie della città, con il passaggio in centro, lungo il corso e l’arrivo in Cattedrale, dove pregherà sulla tomba di monsignor Secondo Bologna e sull’altare firmerà la positio per la causa di beatificazione di Fra Immacolato Brienza. Alle 11, per le strade più brevi raggiungerà lo stadio Selvapiana, per la Santa Messa. Stadio perfettamente agibile che potrà ospitare 30mila persone. Sul sito www.papafrancescoinmolise.it, con notizie ed eventi legati alla visita, sarà possibile prenotare i pass per essere presenti, da ritirare dal 1 giugno all’infopoint davanti la curia a Campobasso. Un numero ristretto di pass saranno dati dalle rispettive parrocchie. Allo stadio ci sarà una rappresentanza del mondo dello sport e uno specifico spazio per gli ammalati che il Papa abbraccerà. Dopo la messa il ritorno verso la Cattedrale sempre in macchina e il pranzo alle 12.30 alla mensa dei poveri, con una 70ina di persone.Quindi dalle 15 alle 16 l’arrivo in elicottero al Santuario dell’Addolorata a Castelpetroso e l’incontro con i giovani non solo molisani ma anche abruzzesi. In Papamobile l’attraversamento della città, lungo corso Garibaldi, forse due soste, davanti la stazione e alla piazza del Tribunale. Poi la visita al Carcere di Ponte San Leonardo. Infine la tappa in Cattedrale con il saluto di Francesco anche qui agli ammalati. Da definire i dettagli a Isernia, domani in Prefettura. Una visita, ha spiegato Bregantini, che ha un senso ben preciso.Forze dell’ordine, Protezione Civile, Comuni, Regione, Provincie, collaborano alla riuscita dell’evento. Un contributo viene chiesto anche ai fedeli delle parrocchie della diocesi di Campobasso e di Isernia. Una visita voluta da Papa Francesco. Lui ha scelto il Molise.

 

Ultime Notizie