di FABRIZIO OCCHIONERO «Una nuova alleanza, strutturale e funzionale che comincia un suo percorso e proseguirà anche in regione». Così Michele Cocomazzi, assessore uscente dell’Udc nella presentazione della lista “Popolari per l’Italia” nata dalla fusione tra alcuni esponenti centristi e la coalizione di centrosinistra a sostegno di Angelo Sbrocca. Un progetto politico – è stato detto – all’insegna dell’«innovazione, della discontinuità e del rinnovamento», con «una nuova classe dirigente che vuole emergere e crescere, che crede nei valori della famiglia e della sussidiarietà come elementi imprescindibili dell’azione amministrativa». Niro ha fatto riferimento alla nuova alleanza politica: «Da Termoli – ha detto – la prima vera azione concreta, e dico in anteprima che a livello regionale saranno tre i simboli a unirsi in futuro». Secondo il candidato sindaco, Angelo Sbrocca: «Era necessario, già dall’inizio, aprire al centro per vincere le elezioni, e dare un contributo essenziale alla città. Abbiamo trovato un’intesa politica – ha osservato – e non accordi elettorali>>. Tra i vari punti del programma, nel suo intervento Sbrocca ha parlato delle proposte in tema di università, «attiveremo una facoltà di Enogastronomia, nel Meridione non ce ne sono, così a Termoli – ha concluso – arriveranno studenti da tutto il Sud».



