7.1 C
Campobasso
sabato, Novembre 22, 2025

Comunali Campobasso, Scasserra e Coralbo contro il Master Plan : “Stop alle colate di cemento”

AperturaComunali Campobasso, Scasserra e Coralbo contro il Master Plan : "Stop alle colate di cemento"

Un programma illustrato punto per punto, in continua evoluzione, frutto di un constante confronto tra candidati e cittadini. E’ l’idea del candidato sindaco del Polo civico, Michele Scasserra, che, questa mattina, ha incontrato la stampa per affrontare uno dei temi centrali della sua proposta politica: la riqualificazione urbanistica e l’annosa questione relativa al Master Plan di Campobasso.

Il progetto che prevede la realizzazione della sede unica della Regione nell’area dell’ex Romagnoli ha visto sin dall’inizio la netta opposizione di molti esponenti di Costruire democrazia, in particolare del consigliere comunale uscente Michele Coralbo, candidato nella lista che sostiene Scasserra.

“Nonostante la Regione – ha dichiarato Coralbo –  abbia apportato delle modifiche al progetto originario, il Master Plan continua a non soddisfarci”.

Il capolista del Polo civico punta il dito contro la delibera regionale con la quale la Regione ha avviato un concorso di idee per la riqualificazione della zona dell’ex Romagnoli. ” La Regione non può gestire in maniera autonoma la città-  ha denunciato- Campobasso è proprietà dei cittadini”.

Nella delibera in questione sembrerebbe prevista anche la realizzazione di un centro commerciale :” Questa ennesima colata di cemento – ha proseguito – decreterebbe la fine dell’artigianato e del commercio, nonché la mortificazione del mercato immobiliare dei diversi esercizi commerciali presenti nel centro cittadino”.

” La proposta del Polo civico e di tutte le liste che sostengono il candidato Scasserra, in linea  anche con le disposizioni del Governo Renzi circa la diminuzione degli edifici concessi alla Pubblica Amministrazione, prevede l’utilizzo di volumi già esistenti. La Regione – ha concluso – è proprietaria di diversi immobili, pensiamo al Roxy, alla sede di via Genova, al Palazzo ex Gil, ad una parte del Distretto militare, che possono rappresentare una soluzione a ‘cemento 0’ per lo svolgimento delle attività regionali”.

M.D.U.

 

Ultime Notizie