Incontro lampo all’assesorato al lavoro di Campobasso per decidere le sorti dei 16 lavoratori dello Zuccherificio del Molise che con il passaggio dalla vecchia società, Zuccherificio s.p.a., alla newco s.r.l. avrebbero perso il posto.
A partecipare alla riunione, oltre all’assessore regionale al lavoro, Michele Petraroia, e tutti i sindacati, anche Nicola Baranello, procuratore della Spa, in sostituzione dell’amministratore delagato Alfieri che terrà la carica fino al 30 aprile quando dovrà presentare il bilancio dello zuccherificio, il liquidatore Lorenzo Di Nicola e il nuovo amministratore delegato Massimiliano Milano.
I contratti dei 16 lavoratori passeranno quindi dal vecchioZuccherificio s.p.a al nuovo zuccherificio del Molise s.r.l. In questo scenario l’assessore Petraroia ha ricordato l’importanza dello Zuccherificio, unico impianto che opera nel centro sud Italia.”
Si tratta – ha detto – di uno stabilimento di importanza strategica per il Molise e dobbiamo essere bravi a non perderlo anche perchè – ha continuato Petraroia – l’Italia importa dall’estero una grande quantità di zucchero per soddisfare il fabbisogno della nazione. Ma è anche vero – ha concluso l’assessore – che il Molise da solo non può prendersi carico di tutto lo stabilimento di Termoli. Il governo deve intervenire al più presto”.
Intanto per domani è previsto a Roma un tavolo, promosso dal senatore Roberto Ruta, con il ministro all’agricoltura, Maurizio Martina, e i rappresentati del settore per capire quale sarà il futuro dello zuccherificio del Molise.




