21.3 C
Campobasso
martedì, Settembre 30, 2025

Ospita il “Russia Day”, Brasiello aggredito da tre badanti ucraine

AttualitàOspita il "Russia Day", Brasiello aggredito da tre badanti ucraine

Nei piani degli organizzatori dovrebbe essere un’occasione per far conoscere la cultura russa, ma anche per promuovere scambi turistici e commerciali. Invece il Russia day – in programma per l’intera giornata di sabato all’auditorium di Isernia – rischia di diventare un caso politico. Le prime avvisaglie già ci sono state: tre badanti ucraine si sono infatti recate nell’attività commerciale del sindaco Luigi Brasiello per insultarlo. Lo hanno preso a male parole proprio perché ha deciso di ospitare in città una manifestazione che tra l’altro era stata programmata in tempi non sospetti, quando cioè in Crimea ancora non si registravano quelle tensioni che oggi creano serie preoccupazioni nell’intera comunità internazionale: “Sì, sono stato aggredito, per così dire, nel mio negozio – ha confermato il primo cittadino – proprio perché abbiamo deciso di ospitare questo evento in un momento così particolare. A parte il fatto che il tutto è stato organizzato già da diverso tempo, quando cioè ancora non si parlava di Crimea, ma poi voglio dire che ciò non ha nulla a che fare con quanto sta accadendo tra Russia e Ucraina. Non accetto di essere aggredito nel mio negozio. Avrei capito se fossero venute al Comune: avrei spiegato loro i motivi di questa scelta. Penso che chi vive in Italia dovrebbe avere più rispetto per le istituzioni. Mi auguro – ha concluso – che questo sia stato solo un episodio sporadico”. Anche il direttore artistico della manifestazione, Antonio Antonilli, ci ha tenuto a precisare che l’evento di Isernia non ha nulla a che vedere con la politica: “Il problema c’è, ma siamo fiduciosi, le diplomazie risolveranno la questione. Ma la politica la lasciamo agli altri, noi facciamo cultura. La sera proporremo spettacoli musicali, mentre dal mattino, nell’open space dell’auditorium, favoriremo gli incontri tra aziende interessate a scambi turistici e commerciali”.

Ultime Notizie