Si è chiuso nel silenzio assoluto Rosario De Matteis, indicato dal tavolo regionale del centrodestra come uno dei possibili candidati alla carica di sindaco di Campobasso.
Ancora nessuna certezza, dunque sulla sua discesa in campo per la corsa a palazzo San Giorgio, anche se dalla coalizione fanno sapere che con molta probabilità la decisione finale potrebbe arrivare nel fine settimana. Intanto quella che è certa è la candidatura del sindaco uscente Gino Di Bartolomeo che ha ricevuto l’investitura ufficiale del commissario di Forza Italia, Gianfranco Rotondi.
Nel frattempo nel centrosinistra la macchina delle primarie, previste per domenica 6 aprile si è messa in moto, anche se all’interno della coalizione il quadro delle candidature non sembra essere del tutto chiaro e soprattutto definitivo.
A tenere banco è la candidatura, giunta a sorpresa, dell’avvocato Mariano Prencipe, condivisa dall’Italia dei Valori. Antonio Di Pietro ha annunciato che il partito sosterrà Prencipe alle primarie, perché – ha spiegato- la sua candidatura è espressione della società civile e rappresenta un’ottima occasione di ricambio generazionale per la politica e e per la città di Campobasso.
Una candidatura che però, come era prevedibile, ha spiazzato gli altri candidati, soprattutto quelli del Pd.
Non a caso è di queste ore l’invito, partito dal movimento dei Cristiano sociali e rivolto ai tre candidati del Partito democratico, Battista, Massa e Libertucci, a fare sintesi per giungere ad una candidatura unitaria.
«Sarebbe auspicabile che l’elettorato democratico si trovasse con una sola indicazione del Pd in occasione delle primarie – è scritto in una nota – Favorire con i propri personalismi incomprensibili e immotivati la sconfitta del Partito democratico alle primarie aprirebbe le porte a proposte maturate all’esterno dei partiti, con il rischio di essere più deboli come centrosinistra alle comunali».
Questo dunque l’appello rivolto ai candidati del Pd, mentre è partita la campagna elettorale di Bibiana Chierchia, candidata di Sel e che, secondo indiscrezioni avrebbe incontrato il presidente Frattura, che probabilmente le avrebbe chiesto di fare un passo indietro.
Indiscrezione non confermata dalla diretta interessata che però, in tutta risposta ha invece confermato la sua corsa alle primarie.




