L’assessore regionale Massimiliano Scarabeo interviene sulla vertenza Ittierre.”Quanto più tempo trascorre, tanto più la situazione si fa delicata per decidere sul futuro dell’ Ittierre e su tutta la filiera tessile del Molise – dice – L’evoluzione della vicenda ci porta ad essere fiduciosi circa i presupposti offerti da chi ha mostrato interesse a rilevare l’azienda, per favorire, seriamente, la ripresa produttiva e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Un piano industriale concreto e un assetto societario in grado di affrontare con successo la fase della ripresa e del rilancio della produzione e del riassorbimento del maggior numero di dipendenti, è quanto di più tutti noi possiamo auspicare -aggiunge l’assessore – Questo perchè si trovi aperta la strada della ripresa produttiva senza dover contare, come è stato fatto troppe volte in passato, sull’aiuto economico e finanziario di partner pubblici e, soprattutto, chiedere ai lavoratori ulteriori sacrifici economici. Con gli ammortizzatori sociali e il riconoscimento dell’area di crisi insieme ad uno sforzo unanime, si potrebbe giungere ad ottenere un nuovo start up d’impresa per non interrompere la filiera del tessile in Molise, non è facile sicuramente, ma in gioco c’è il futuro di un comparto vitale per l’economia molisana e per questo nulla va tralasciato», conclude Scarabeo



