Tutte le imprese del territorio, con una storia centenaria al 31 dicembre e ancora non iscritte, possono presentare domanda alla Camera di Commercio di Campobasso entro il 30 giugno 2014.
L’iniziativa ha lo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
La Camera di Commercio e Unioncamere effettueranno le verifiche sulle informazioni rese, al fine di validarle dal punto di vista storico – scientifico, dall’altro lato, le imprese e le future generazioni delle stesse potranno disporre del Registro, documentandosi sul proprio patrimonio di esperienze nel “fare impresa” ed identificandosi, così, come imprese “ storiche”.
“L’Ente camerale – afferma il Presidente Amodio De Angelis- è da sempre il luogo per eccellenza dove si costruisce e si conserva l’identità del sistema economico e imprenditoriale locale.
Dal 2011, infatti, il Registro nazionale delle imprese storiche – continua De Angelis- è uno strumento di valorizzazione delle imprese che, testimonia il loro attaccamento alla tradizione e alla continuità, dall’altro la capacità di adattamento alla costante mutevolezza delle condizioni del mercato.
Le stesse imprese, infatti, con la loro esemplare dedizione al lavoro – conclude il Presidente-hanno dimostrato la volontà di non fermasi davanti alle difficoltà incontrate nel tempo.”



