di Gianni Bruno
Il Campobasso ha ripreso nella gironata di ieri gli allenamenti in vista della partita di domani a Gambatesa valida per la decima giornata di ritorno. Il giorno seguente alla trasferta siciliana, il gruppo ha beneficiato di una giornata di relax dopo la traversata in pullman dalla città etnea fino in Molise. In un primo momento la società rossoblu si era spesa per chiedere il rinvio della gara di domani; varie circostanze, tra cui anche la regolarità del campionato stesso, lo hanno impedito per cui il tour de force di gare prosegue inarrestabile per la squadar di Farina: quella di domani sarà la decima partita dal dodici febbraio scorso, considerando la combinazione di gare di campionato e Coppa Italia. Qualche acciaccato la Sicilia lo porta con se: si tratta di Scampamorte che ha dei problemi all’adduttore e verrà valutato in queste ore. Vitelli ormai convive da settimane con il problema al ginocchio ma sicuramente potrà essere tra i convocati di domani visto che spesso e volentieri gioca stringendo i denti. Per il resto starà a Farina il compito di ruotare gli uomini per centellinare le energie e cercare di disporre di effettivi il più possibile freschi. Com’è stato, ad esempio, per i casi di Palumbo e Cianci, i due esterni tenuti a riposo in campionato contro l’Alife, poi utilizzati a Mascalucia. Dunque, domani Gambatesa sarà da considerare come una tappa di avvicinamento importante verso la serie D, obiettivo cui mancano ancora nove punti per il matematico conseguimento. Da aggiungere una chiosa a quest’ultima affermazione: se il Campobasso dovesse arrivare in finale di Coppa e l’altra finalista dovesse essere il Ponsacco, vittorioso al 93′ sui veneti dell’Arzichiampo e già promosso in D da una settimana, allora la promozione in quarta serie per i lupi potrebbe giungere già mercoledi dalla porta accessoria della Coppa Italia. Anche questo fatto sarebbe un qualcosa di inimmaginale tenuto conto dello straordinario ritmo del campionato rossoblu. Ricordiamo che la squadra vincitrice della Coppa Italia ha il diritto di andare nella categoria superiore. Il Campobasso anticiperebbe i tempi di qualche settimana. A giovarne, sempre se la finale dovesse essere Campobasso – Ponsacco, sarebbe l’Arzichiampo che andrebbe in serie D. In occasione della gara di ritorno di mercoledi a selva piana contro il Catania San Pio X, bisognerà prestare grande cura alle ammonizioni. Il Campobasso, infatti, ha ben sei diffidati che sono Cattenari, Scampamorte, Pignataro, Di Lallo, Lazzarini e Vitelli. Praticamente mezza squadra che rischierebbe di saltare la probabile finale di Firenze. A proposito, la possibilità, molto concreta per il Campobasso, di giocare la finalissima di Coppa Italia contro la vincente tra Ponsacco e Arzichiampo ha destato un sicuro entusiasmo nel capoluogo. Molti tifosi, infatti, raggiungeranno la Toscana con mezzi privati per sostenere il Campobasso, sempre se la squadra di Farina riuscirà a estromettere il Catania San Pio X dalla manifestazione. Tornando all’incontro di domani a Gambatesa, la gara sarà diretta dal signor Calvarese della sezione di Termoli.



