Le associazioni di categoria della pesca, Federcoopesca Molise, AGCI Agrital Molise e la Lega pesca Molise, esprimono apprezzamento per l’impegno profuso dall’assessore regionale, Vittorino Facciolla, nel rimodulare le risorse destinate al settore ittico. In particolare, con i fondi FEP destinati alla nostra Regione, si provvederà alla messa in sicurezza del Porto di Termoli, ma anche ad assicurare migliori condizioni lavorative per i pescatori.
“Le nostre organizzazioni – spiegano – si sono sempre battute affinché buona parte dei fondi FEP venissero destinati alla misura 3.1: ‘porti di sbarco e ricoveri per la pesca’, misura che soddisferebbe le esigente di tutti gli operatori della pesca.
“In questi anni – concludono – tutto ha confermato che la concertazione fra le organizzazioni del settore e l’Amministrazione resta, infatti, un elemento fondamentale per sviluppare scelte condivise che permettono di affrontare i problemi delle imprese e di tutelare gli interessi dei nostri pescatori”.
Le associazioni, inoltre, auspicano un confronto serrato e concertato per l’impiego dei restanti fondi e per mettere in campo altre misure che vengano incontro alle esigenze del settore che è praticamente in ginocchio, con la Regione protagonista su tutti i tavoli.



