La Fondazione Giovanni Paolo II ha celebrato il 19esimo anniversario della posa della prima pietra. A farlo fu, il 19 marzo 1995, papa Woytila. Fu proprio il pontefice a tenere a battesimo la nascita del centro di ricerca e formazione delle scienze biomediche, nato per volontà dell’università Cattolica.
I vertici, insieme a pazienti e personale, hanno partecipato alla santa messa nella cappella della struttura, preceduta da un momento di raccoglimento davanti alla prima pietra posata da Giovanni Paolo II.
«La Fondazione – ha detto il direttore Gianfranco Rastelli – è nata con l’obiettivo di dare al territorio un centro di eccellenza che fosse punto di riferimento sia per gli aspetti sanitari sia per quelli della ricerca, didattica e formazione permanente.
Un polo all’avanguardia, al servizio dell’uomo, la persona e il malato secondo i principi della carità cristiana e la morale cattolica – ha aggiunto – Un centro che attrae pazienti anche da fuori regione, per il 38,3%», ha concluso Rastelli.



