Si è concluso a Tokio, presso la sede della Camera di Commercio italiana della capitale nipponica, il progetto Siaft IV, iniziativa finalizzata a favorire e rafforzare l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari e turistiche d’Italia.
Il Molise ha partecipato con l’Associazione Molisextra, che ha rappresentato 13 aziende produttrici di olio extra vergine di oliva e tartufo, e il Consorzio Dal Molise che ha presentato un variegato paniere di prodotti agroalimentari del Molise. Molto forte l’interesse mostrato dai buyers giapponesi per i prodotti molisani, percepiti come prodotti di altissima qualità e per questo molto ricercati nel mercato asiatico. Gli incontri sono stati preceduti da un evento collaterale svoltosi presso un prestigioso ristorante di Tokyo che ha ospitato una serata interamente dedicata al Molise, ai suoi prodotti e alla sua cucina. I rappresentanti delle aziende molisane, Domenico Notartomaso della Dal Molise, Luigi Di Vito e Angelo Sabetta dell’Associazione Molisextra, unitamente al Responsabile della Gestione Operativa dell’Unioncamere Molise, Dott. Luca Marracino, hanno illustrato agli intervenuti, fra i quali buyers della media e grande distribuzione, giornalisti ed esperti enogastronomici giapponesi, il territorio molisano, le sue caratteristiche e peculiarità turistiche ed enogastronomiche, hanno illustrato i prodotti e condotto le degustazioni. La serata si è aperta con una degustazione guidata di tutti gli olii dell’Associazione Molisextra. A seguire agli ospiti è stata servita una cena rigorosamente a base di prodotti molisani.
“Un vero e proprio successo quello del Molise in Giappone – ha dichiarato il Presidente Vicario De Angelis – registrato in occasione di una missione che ha confermato alle aziende partecipanti l’elevato interesse che il Paese Asiatico ha verso i prodotti italiani di qualità. Prodotti sempre più presenti nel mercato nipponico che si conferma, per questo, uno dei mercati più interessanti per il made in Italy e per tutte le produzioni di qualità del Molise”.



