Il centrodestra molisano torna sulla scena politica locale compatto, intenzionato a dire la sua sui temi che coinvolgono la comunità molisana. Il primo passo è stato il vertice, che si è svolto a Campobasso, del coordinamento dei partiti del centrodestra. Una riunione alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei partiti, tra cui il senatore Ulisse Di Giacomo per il Nuovo centrodestra, l’ex presidente della Regione, Michele Iorio ed il consigliere regionale Nicola Cavaliere in rappresentanza di Forza Italia.
Una riunione dalla quale è emersa, forte, la volontà di intervenire sulla situazione drammatica che vive il Molise, travolto da una profonda crisi. Ne sono la conferma le numerose vertenze aperte, come quella della Gam, della Ittierre, dello Zuccherificio, della Protezione civile. Crisi aziendali che stanno mettendo in ginocchio l’economia dell’intera regione.
Aziende in crisi e non solo. Sull’altro fronte c’è un altra emergenza, rappresentata dalle conseguenze del piano sanitario. Su questo tema il centrodestra presenterà, in occasione della seduta monotematica del Consiglio regionale, una propria proposta di piano, per la quale chiedere la piena condivisione.
Emergenza occupazionale ed economica in primo piano, dunque, ma i vertici dei partiti hanno anche avviato il confronto sulle imminenti scadenze elettorali amministrative, con particolare riferimento al Comune di Campobasso. L’orientamento della coalizione è quello di individuare il candidato sindaco attraverso le primarie.
Una decisione che potrebbe arrivare già venerdì prossimo, quando si terrà una nuova riunione. Ma la strada è ormai aperta. Il centrodestra è pronto a scendere nuovamente in campo e a far sentire la propria voce.



