16.2 C
Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025

Trasporto urbano- Tessere azzurre in scadenza. Nagni avverte: non ci saranno altre proroghe

AttualitàTrasporto urbano- Tessere azzurre in scadenza. Nagni avverte: non ci saranno altre proroghe

Le tessere azzurre, seppure scadute, a Campobasso saranno valide fino al 31 gennaio. Lo ha comunicato l’assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni, che ha anche precisato come, la scadenza del 31 gennaio rappresenti l’ultima proroga che la Regione ha concesso.

Un accordo raggiunto tra la stessa Regione e la Seac, la società che gestisce il servizio di trasporto di Campobasso. L’assessore ha inoltre invitato i titolari delle tessere, in possesso dei requisiti per il rilascio delle tessere bianche di libera circolazione, a farne richiesta agli uffici comunali competenti in tempi rapidi.

«Diamo la nostra disponibilità a trovare soluzioni alternative per chi – ha aggiunto Nagni – pur avendo un reddito basso, non ha diritto al servizio pubblico gratuito per mancanza di altri requisiti». Ed in questo caso la Regione demanda ai Comuni il compito di segnalare i singoli casi all’assessorato alle Politiche sociali.

«Ma deve essere chiaro, però – ha concluso Nagni – che la questione delle tessere di libera circolazione va riportata, in maniera improrogabile, nei limiti imposti dalle normative vigenti». Che tradotto in parole povere vuole dire: nessuna altra proroga e soprattutto l’agevolazione va concessa solo a chi ne ha realmente diritto.

Sulla vicenda delle tessere azzurre, qualche mese fa, era scoppiato un vero e proprio caso a Campobasso. L’amministrazione non aveva più le risorse necessarie per garantire il servizio, nonostante vantasse un cospicuo credito dalla Regione. Una situazione che aveva scatenato la protesta dei cittadini, dei pensionati che ne avevano diritto. Si erano recati in Consiglio comunale per avere risposte dal sindaco.Di Bartolomeo, dal canto suo, non potendo fare altro, si era rivolto  alla Regione chiedendo di trovare una soluzione. Che è stata individuate, seppure temporaneamente. Ma la scadenza del 31 gennaio  è vicina e se non saranno trovate soluzioni alternative, come ha già fatto sapere Nagni, molti cittadini resteranno a piedi, a meno che non paghino di tasca propria il biglietto.    AMDM

Ultime Notizie