21.1 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 17, 2025

Bilancio bocciato, Iorio passa al contrattacco e annuncia querela

AperturaBilancio bocciato, Iorio passa al contrattacco e annuncia querela

di Anna Di Matteo

La misura è colma. L’ultimo attacco, in ordine di tempo, sferrato dal governatore Frattura all’indirizzo di chi lo ha preceduto alla guida della Regione, ha scatenato la dura reazione di Michele Iorio. Le critiche, per nulla velate, mosse dal presidente della Giunta erano partite immediatamente dopo la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, di sette dei 19 articoli del Bilancio di previsione 2013 elaborato dal governo Iorio. Frattura era andato giù duro, accusando il centrodestra di aver commesso errori su errori.  Ma Iorio non ci sta ed annuncia querela nei suoi confronti. Oggi, alle 16, terrà una conferenza stampa per fare il punto dell’attività di governo fino ad oggi messa in campo dal centrosinistra.

Ma intanto l’ex governatore attacca a testa bassa. «Dopo otto mesi di governo siamo alla farsa – accusa – Purtroppo non mi è possibile verificare con i dati il lavoro fatto in questo periodo ma mi sembra del tutto scontata la nuova bocciatura dopo la prima eccezione sollevata mesi or sono. Questa maggioranza – prosegue Iorio – avrebbe dovuto riapprovare la verifica del conto consuntivo e dimostrare che la decisione assunta sulla precedente bocciatura era pressoché dovuta alla mancata risposta ai quesiti che le osservazioni del governo avevano posto. Invece di provvedere a chiarire tutto – aggiunge l’ex governatore – si è atteso addirittura l’esame del bilancio 2013 senza correggere il dato, correzione che era uno dei presupposti per poter legittimate l’approvazione della legge. A me sembra si voglia speculare sulla vicenda, inutilmente – denuncia – mentre sarebbe interesse di tutti lavorare per risolvere i problemi e non aspettare di festeggiare, dopo essere stati artefici di una omissione, voluta a proposito. Ricordo al presidente che la sua maggioranza è sostenuta  in maniera determinante dalle stesse forze politiche che, guarda un po’, hanno approvato il bilancio 2012 e 2013. Ma questa è poca cosa rispetto all’attività sostanziale che sta caratterizzando, invece, l’azione della nuova compagine governativa», chiude Michele Iorio.

Ultime Notizie