18.8 C
Campobasso
domenica, Settembre 14, 2025

Lavoro e sviluppo, i sindacati proclamano lo sciopero generale

AttualitàLavoro e sviluppo, i sindacati proclamano lo sciopero generale

Lavoro e  sviluppo, i sindacati confederali regionali di Cgil, Cisl e Uil scenderanno il piazza il 15 novembre per una giornata di sciopero generale, una giornata di mobilitazione.

C’è preoccupazione, dicono, per la situazione in cui versano le imprese molisane, sempre più in crisi. Tante le aziende che hanno chiuso i battenti. Un sistema che rischia di saltare da un momento all’altro con conseguenze devastanti su un tessuto economico già fragile.

Negli ultimi sei anni sono stati persi quasi quattromila posti di lavoro, è la stima dei sindacati, secondo i quali il ricorso agli ammortizzatori sociali in deroga ha rappresentato una prima risposta alla crisi profonda, ma non può  essere l’unico strumento in campo per il futuro.

«Accanto all’utilizzo degli ammortizzatori sociali in deroga si riprogrammino iniziative politiche di rilancio – dicono la Filcams Cgil e la Fiom Cgil – l’utilizzo a pieno delle risorse comunitarie ben gestite, le risorse nazionali, seppur poche, ben utilizzate, possono e debbono essere al centro di un impegno quotidiano della classe politica regionale, a tutti i livelli».

I sindacati denunciano i ritardi con i quali viene corrisposta la cassa integrazione in deroga. «Ci sono lavoratori che da maggio 2013 non ricevono alcun compenso  – denunciano – Occorre fare chiarezza sui tempi e semplificare le procedure. Se ci sono risorse certe, servono tempi altrettanto certi per la loro erogazione, superando eventuali resistenze burocratiche».

Ed allora i sindacati chiamano in causa direttamente le istituzioni affinché, dicono, si cominci a parlare di programmazione futura. E’ arrivato il momento, concludono, di sviluppare idee di prospettiva anche per il Molise.

 

Ultime Notizie