17.8 C
Campobasso
lunedì, Settembre 29, 2025

Isernia, partono i lavori per l’asilo nido di via Umbria

QDIsernia, partono i lavori per l'asilo nido di via Umbria

È solo il primo passo verso il miglioramento di quei servizi che debbono essere, a ragione, definiti essenziali per la cittadinanza. E questo, nello specifico, è ancora più essenziale in quanto riguarda una fascia estremamente importante della nostra popolazione: le famiglie con figli piccolissimi”. È il commento della consigliera al Comune di Isernia, Benedetta Monaco, che unitamente all’assessore Cosmo Galasso, segue le problematiche inerenti l’asilo nido e che saluta con estrema soddisfazione l’inizio dei lavori di sistemazione dell’asilo nido di via Umbria. “Per la verità, si tratta di lavori che ereditiamo dalla precedente amministrazione e che ci spingono, quindi, ad adoperarci affinché quelle somme – circa 70mila euro – siano solo l’inizio di un percorso di sostanziale miglioramento delle strutture scolastiche della città di Isernia. Un primo step – continua Monaco – che è appannaggio della fascia più delicata di bambini in quanto attiene i piccolissimi, i futuri studenti che diventeranno l’ossatura della nostra società e che pertanto devono iniziare il proprio percorso formativo frequentando strutture dove la sicurezza è fuori discussione”. I lavori di sistemazione della struttura di via Umbria riguardano sia le parti interne che quelle esterne dell’Asilo, ma anche gli arredamenti. “Bisogna avere cura anche nell’arredare gli ambienti di strutture pubbliche – dice ancora la consigliera Monaco – specie se queste saranno utilizzate dai più piccoli. Ma vi deve essere massima attenzione riguardo ad ogni singolo intervento, sia interno che esterno, perché il risultato sarà poi testato nel tempo. Comunque, come Amministrazione abbiamo intenzione di seguire con la massima attenzione le problematiche legate all’offerta formativa dei più piccoli, quindi alla fruizione più ampia possibile degli asili nido, perché esiste una domanda crescente di questi servizi in tal senso, e noi – conclude Monaco – come Amministrazione abbiamo il dovere di dare risposte in tal senso, dedicando tempo ed impegnando fondi per questa importantissima fetta della nostra cittadinanza”.

Ultime Notizie