13.1 C
Campobasso
sabato, Novembre 8, 2025

San Giuliano di Puglia, i ragazzi sopravvissuti animano la fiaccolata della memoria

EvidenzaSan Giuliano di Puglia, i ragazzi sopravvissuti animano la fiaccolata della memoria

Un lungo corteo di luce che si è snodato tra i luoghi simbolo di un evento come un contributo di conoscenza rinnovato di anno in anno tra le strade del paese ricostruito. La forza della Fede e della preghiera nella giornata della memoria di San Giuliano di Puglia organizzata per ricordare con il cuore trenta persone che non ci sono più e guardare avanti con consapevolezza.

Per la prima volta l’animazione del “Cammino della speranza” è stata curata dai giovani sopravvissuti al crollo della scuola Jovine. Oggi loro sono quasi tutti maggiorenni e, guidati da padre Enzo Ronzitti, hanno preparato delle riflessioni che hanno rappresentato le loro esperienze di vita.

La fiaccolata è partita dal parco costruito sulle macerie dell’edificio scolastico con un appello simbolico dei bambini e della maestra, Carmela Ciniglio. Per ogni persona chiamata è stata accesa una lampada da una grande fiaccola partita dalla chiesa madre di San Giuliano di Puglia.

Poi in tanti hanno acceso le altre torce e si sono avviati lungo un percorso che ha toccato la piazza principale del paese, intitolata al “31 ottobre”, poi alcune strade, il palazzetto e il cimitero. Sette “stazioni” e un profondo coinvolgimento emotivo lungo il tragitto, durante il quale sono stati letti dei passi della Bibbia, un pensiero introduttivo e quindi le testimonianze dei ragazzi superstiti. Da un lato, il ricordo degli amici che non ci sono più e dall’altro la consapevolezza che la vita continua.

Un primo momento di incontro e condivisione per tutta la comunità di San Giuliano di Puglia anche in vista del progetto di solidarietà lanciato nei giorni scorsi da Pompeo Barbieri per avviare una raccolta di fondi per realizzare un’opera per i bambini più poveri del mondo come una scuola o un piccolo ospedale.

Ultime Notizie