26.5 C
Campobasso
domenica, Luglio 13, 2025

L’ausiliario dei Vigili del fuoco confessa: ho appiccato io l’incendio di Monte Stingone

AttualitàL'ausiliario dei Vigili del fuoco confessa: ho appiccato io l'incendio di Monte Stingone

Davanti al Giudice per le indagini preliminari di Isernia, Antonio Ruscito, si è assunto la responsabilità del suo gesto l’uomo di 50 anni, originario di Pozzilli, finito ai domiciliari perché ritenuto l’autore dell’incendio appiccato ai piedi di Monte Stingone, ripreso dalle telecamere nascoste piazzate dalla Forestale. Lo ha riferito il suo avvocato di fiducia, Francesco Di Lauro, che lo ha assistito durante l’interrogatorio di garanzia che si è tenuto martedì mattina al tribunale di Isernia. “Il mio assistitio sta collaborando – ha detto il legale venafrano – ha risposto a tutte le domande del Gip. Ha detto di aver compiuto quel gesto per ritorsione, per via di vecchi rancori con alcuni nemici personali. Non è un piromane – ha detto ancora l’avvocato di lauro – né vi è alcun collegamento con la sua attività di ausiliario nei Vigili del fuoco. E questo lo ha chiarito anche al giudice”. Almeno per ora l’indagato resta ai domiciliari. Prima di presentare l’istanza di revoca al Riesame, il suo legale di fiducia aspetta un’eventuale modifica dell’imputazione, ancora provvisoria. Da un lato ritiene che quello del suo assistito sia solo un tentativo (nelle immagini trasmesse su tutte le reti nazionali si vedono alcune persone che intervengono subito per spegnere le fiamme), dall’altro bisogna ancora chiarire se vi siano o meno collegamenti tra i due episodi del primo e del quattro agosto. Intanto sulla vicenda interviene anche il segretario regionale della Federazione nazionale sicurezza della Cisl, Domenico D’Aquilante. Nel complimentarsi con la Forestale per l’operazione portata a termine, precisa che l’indagato non è un Vigile del fuoco, ma un discontinuo che ha prestato servizio al comando provinciale di Isernia. Un simile accostamento – ha detto ancora – può minare la credibilità di un corpo impegnato sul territorio per prevenire e affrontare le emergenze, non per creare problemi”.

Ultime Notizie