7.2 C
Campobasso
giovedì, Novembre 27, 2025

Bocce, a Isernia trionfano Arcadio e D’Onofrio nel 4° Trofeo Franco Velocci

SportBocce, a Isernia trionfano Arcadio e D’Onofrio nel 4° Trofeo Franco Velocci

Grande successo a Isernia per il 4° Trofeo Franco Velocci, manifestazione nazionale a coppia imposta organizzata dall’ASD DLF Isernia e dalla famiglia Velocci, con Sandro Velocci promotore dell’evento. Una splendida giornata di sport ha accompagnato le finali, alle quali hanno preso parte 64 formazioni (per un totale di 128 atleti) provenienti da Molise, Abruzzo, Lazio e Campania, confermando il prestigio e l’alto livello tecnico del torneo.

A conquistare il titolo sono stati i casertani Emiliano Arcadio (campione italiano in carica Individuale Categoria B) ed Elio Raffaele D’Onofrio della società Ariete Camigliano, che nella finalissima hanno superato i laziali Enrico Ricciotti e Adriano De Bernardis della Bianchi Piedimonte San Germano.

Podio tutto campano, con il terzo posto di Giovanni Di Stazio – Giuseppe Iorio (Belvedere San Rocco) e il quarto di Alessandro Esposito – Salvatore Santonicola (Garibaldi Pellezzano). Completano la top 8:

  • 5ª posizione: Giovanni Ricci – Raffaele Riccio (Santa Barbara Sant’Arpino)

  • 6ª posizione: Luca Merola – Franco Amante (San Gaetano Mercato San Severino)

  • 7ª posizione: Giacomo D’Aquila – Rocco Gabriele (La Torre Vinchiaturo)

  • 8ª posizione: Vincenzo Iengo – Rino Antonio Petti (Comunale Oratino)

La direzione di gara è stata affidata a Lucio Fiorella (AIAB Molise) come direttore di gara e a Mustafa Cornelius Njiaka come arbitro di campo.

Presenti alla finale e alle premiazioni il Presidente FIB Molise e Delegato CONI Campobasso Giuseppe Formato, il Delegato provinciale FIB Isernia Gregorio Valente e il Sindaco di Isernia Piero Castrataro, a conferma della forte vicinanza delle istituzioni al movimento boccistico.

«Il Trofeo Franco Velocci si conferma un appuntamento di grande valore tecnico e umano – ha dichiarato il Presidente FIB Molise Giuseppe Formato – capace di richiamare atleti di assoluto livello e di offrire al pubblico una manifestazione impeccabile. La partecipazione di 128 atleti testimonia la vitalità del nostro movimento. Un ringraziamento speciale va all’ASD DLF Isernia, alla famiglia Velocci, agli arbitri, ai tecnici e a tutti gli atleti: grazie al loro impegno, il Molise continua a distinguersi per serietà organizzativa e qualità agonistica».

Ultime Notizie