10.7 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 26, 2025

Virus dell’influenza: nuova variante circola già da 3-4 settimane in Italia

Altri comuniVirus dell'influenza: nuova variante circola già da 3-4 settimane in Italia

Si aprirà domani a Firenze il 42° congresso nazionale della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, con un invito rivolto a tutta la popolazione a vaccinarsi subito, perché ogni punto percentuale di copertura in più significa meno complicanze e meno ricoveri, considerando anche il fatto che, quest’anno, la stagione influenzale è partita in anticipo di 3-4 settimane a causa di una nuova variante. A conferma di ciò il tasso di positività al virus già all’11,2% rilevato a novembre dall’Istituto Superiore di Sanità, un dato che, l’anno scorso, era stato invece rilevato a livello nazionale a metà dicembre. A livello regionale, per quanto riguarda il Molise, la campagna vaccinale promossa dall’ Asrem è iniziata lo scorso 13 ottobre, con un vaccino antinfluenzale trivalente, così come scritto nelle nuove linee guida dall’OMS, e la possibilità di vaccinarsi contemporaneamente anche per Covid e pneumococco. La vaccinazione è gratuita e raccomandata in particolare per gli over 60, i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, pazienti con patologie croniche e loro familiari e ospiti di strutture sanitarie e socio-sanitarie, oltre ai lavoratori esposti a rischio professionale. Dopo l’Open Day straordinario dello scorso 15 novembre, che è stato accessibile senza prenotazione, ne è previsto un altro a dicembre, fanno sapere dall’Azienda Sanitaria Regionale del Molise. E’ possibile vaccinarsi – ricordano dall’Asrem – dal proprio medico di medicina generale, dal pediatra di libera scelta, nelle farmacie aderenti alla campagna, nelle strutture per disabili e residenze per anziani e nei principali Centri del Dipartimento Unico di Prevenzione a Campobasso, Isernia e Termoli, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30, oltre che in tutti gli altri ambulatori territoriali. Per i soggetti fragili, disabili o non trasportabili è possibile anche richiedere la vaccinazione a domicilio scrivendo una mail all’indirizzo di posta elettronica: dipartimentounicoprevenzione@asrem. molise.it.

Ultime Notizie