È stata una serata che ha scosso pensieri e rimesso in moto domande profonde quella all’auditorium Gente di Mare di Termoli, dove Edoardo Albinati ha incontrato il pubblico per parlare del suo romanzo La scuola cattolica, Premio Strega 2016.Un confronto su un testo che scava nella formazione, nelle contraddizioni di un’adolescenza comune solo in apparenza. Insieme all’autore sono intervenuti Nicola Muricchio, Massimo Cianci e Antonietta Aida Caruso, con il dialogo guidato da Petronilla Di Giacobbe.
Albinati ha ripercorso l’adolescenza nella Roma degli anni Settanta, dentro un ambiente rigoroso che diventa specchio di una società in trasformazione. Al centro, il delitto del Circeo, usato come lente per interrogare violenza, responsabilità e derive collettive. Un romanzo-saggio che continua a parlare al presente, invitando a riflettere su identità, educazione e sulle nuove forme di brutalità giovanile, oggi sempre più sganciate dall’ideologia e vicine a un istinto di branco che fa ancora paura.



