Campobasso – Il calcio raccontato come specchio della società, come viaggio tra identità, ribellione e passione. È questo lo spirito della collana “Le Figurine” delle edizioni Garrincha (Marotta & Cafiero), che sarà presentata sabato 22 novembre alle ore 18:00 presso la libreria RISGUARDI, in via Veneto 22, a Campobasso.
L’appuntamento offrirà al pubblico l’occasione di conoscere da vicino cinque volumi che, attraverso le biografie di calciatori iconici, raccontano il lato umano e culturale del pallone. A dialogare con i lettori saranno gli autori Raffaele Trito e Ivano La Montagna, accompagnati da Francesca Sara Spallone, docente di Scienze Umane e danzatrice, che introdurrà l’incontro con riflessioni sul calcio come rito contemporaneo. A moderare la serata sarà il giornalista Francesco De Lisio.
La collana “Le Figurine” propone storie di sport e riscatto, di confini e sogni. Tra i protagonisti dei volumi presentati:
-
Rachid Mekhloufi, il calciatore algerino che nel pieno del conflitto franco-algerino scelse di “calciare la guerra”, diventando simbolo di libertà e orgoglio nazionale.
-
Mahmoud e Abdallah Jaber, due fratelli separati da muri e frontiere, ma uniti da un’unica passione: il calcio, metafora di un legame più forte di ogni divisione.
-
Eric Cantona, il “King” francese che conquistò l’Inghilterra con il suo talento e la sua ribellione, incarnando l’essenza di un calcio romantico e viscerale.
-
George Best, il “ribelle incantatore” di Belfast, genio fragile e irresistibile, primo grande numero 7 dell’Old Trafford e simbolo eterno dei Red Devils.
Ogni storia, tra realtà e mito, diventa occasione per riflettere sul potere del calcio di unire mondi lontani, raccontare la complessità dell’animo umano e ispirare generazioni.
L’evento è a ingresso libero e si preannuncia come un momento di incontro tra sport, letteratura e impegno civile, in pieno stile Garrincha: una casa editrice che fa del pallone un linguaggio universale per parlare di vita, coraggio e libertà.



