
Si terrà domani, 21 novembre, alle ore 18:00, presso la Sala Freda del Palazzo Ducale di Larino, un importante convegno dedicato ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) e all’importanza di una rete di supporto efficace.
Organizzato da AIDO Gruppo comunale Larino, con il patrocinio del Comune di Larino, l’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere un approccio multidisciplinare e collaborativo. L’evento è un’occasione tangibile per discutere le sfide e le strategie nella cura dei DNA, patologie complesse che richiedono l’intervento sinergico di diverse figure professionali.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali delle figure di rappresentanza degli enti promotori dell’iniziativa:
Graziella Vizzarri, Presidente AIDO Gruppo comunale Larino e Presidente AIDO Molise.
Giuseppe Puchetti, Sindaco della città di Larino.
Iolanda Giusti, Assessore alla Cultura e Pari Opportunità.
Seguiranno gli Interventi di autorevoli professionisti del settore sanitario e psicologico, che porteranno la loro esperienza clinica e scientifica:
• Carla Ciamarra, Psicologa C.S.M. Termoli.
• Alessandro Gentile, Direttore U.O.C Centro Salute Mentale Termoli.
• Maria Pia Smargiassi, Dirigente Medico U.O.C. Medicina Interna Ospedale S. Timoteo di Termoli.
• Vincenzo Di Luozzo, Responsabile relazioni esterne della casa di cura GEA medica.
Il dibattito sarà moderato da Nicola De Francesco, Direttore del portale d’informazione “Nelmolise.it”.
L’Importanza della Rete
Il convegno, intitolato “DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE: la rete, un valore da promuovere”, sottolinea come solo attraverso la collaborazione interprofessionale – che coinvolge psicologi, psichiatri, nutrizionisti, medici internisti e strutture sanitarie specializzate – sia possibile offrire un percorso di cura completo ed efficace ai pazienti affetti da DNA.
L’obiettivo è rafforzare i collegamenti tra i servizi territoriali e le eccellenze sanitarie per garantire una presa in carico tempestiva e appropriata.
La missione di Aido per la vita
L’organizzazione di questo convegno rientra nell’impegno più ampio di Aido gruppo comunale Larino, che promuove la cultura della salute, della prevenzione e della solidarietà.
Agendo al servizio della comunità, Aido promuove iniziative volte alla sensibilizzazione sulla donazione di organi, tessuti e cellule, ma sostiene attivamente anche tutte le iniziative volte a migliorare la qualità della vita e a diffondere una cultura di attenzione verso il prossimo e verso le patologie che colpiscono la società.
Previsto un attestato di partecipazione.



