14 C
Campobasso
giovedì, Novembre 13, 2025

Cresce l’attesa per Nada: concerto il 7 dicembre all’Auditorium di Isernia

CronacaCresce l'attesa per Nada: concerto il 7 dicembre all'Auditorium di Isernia

Cresce l’attesa per l’arrivo live di Nada in Molise. La grande artista il prossimo 7 dicembre si esibirà all’Auditorium di Isernia con il suo nuovo spettacolo. Nel concerto grandi emozioni con tutti i suoi intramontabili successi, da Amore Disperato a Ma che freddo fa, passando per Senza un perché, il brano diventato una hit internazionale dopo che Paolo Sorrentino l’ha inserito nella colonna sonora della fortunata serie The Young Pope. E poi ancora anche le canzoni del suo nuovo disco “Nitrito”. Una carriera, quella di Nada, che attraversa pop, rock, sperimentazione, teatro e letteratura. Un’artista vera, libera, inafferrabile. E a Isernia sarà una occasione unica in Molise per poterla ascoltare dal vivo. All’Auditorium si esibirà accompagnata da Andrea Mucciarelli alla chitarra, Franco Pratesi alle tastiere, Francesco Chimenti al basso e Luca Cherubini alla batteria. I biglietti sono ancora disponibili su Ciaotickets e nei punti vendita abituali.

Il nuovo album. Si intitola “Nitrito” il nuovo album di inediti di Nada. L’opera, prodotta da John Parish, noto per aver lavorato su sei album di PJ Harvey, è stata pubblicata la scorsa primavera su etichetta Santeria con distribuzione Audioglobe. Anticipato dai singoli “Un giorno da regalare” e “Una notte che arriva”, il disco arriva a 5 anni dal precedente lavoro “La paura va via da sé se i pensieri brillano”. Con il nuovo album la cantante ha tenuto già un fortunato tour estivo. Le registrazioni sono state effettuate a Bristol e ancora una volta Nada si è affidata alla produzione di John Parish con cui prosegue così la sua collaborazione iniziata con “Tutto l’amore che mi manca” (2004), recentemente masterizzato e stampato per la prima volta in vinile e in una nuova edizione su cd (e contenente anche il brano “Senza un perché”) e proseguito poi con “E’ un momento difficile tesoro (2019) e “La paura va via da sé se i pensieri brillano” (2022).

La biografia. Nada Malanima, nel mondo della musica e dell’arte, semplicemente Nada, è senz’altro l’artista più originale e coraggiosa della scena musicale italiana contemporanea.  Da anni con la sua voce unica e inimitabile, dà corpo alle opere musicali, teatrali e letterarie di assoluto valore. Ha iniziato la sua carriera giovanissima affermandosi con un percorso artistico che spazia dal pop alla canzone d’autore al rock e alla sperimentazione.  Parallelamente alla musica Nada si è dedicata alla scrittura pubblicando vari libri, tra cui “Il mio cuore umano” dal quale è stato tratto il film “La bambina che non voleva cantare” e il recente “Come la neve di un giorno. Una visione”. Tra i suoi tanti successi Amore Disperato, Ma che freddo fa, Guardami negli occhi e Senza un perché.

 

 

 

Ultime Notizie