10.9 C
Campobasso
venerdì, Novembre 7, 2025

Confcommercio:21 autotrasportatori molisani a scuola di guida sicura

CampobassoConfcommercio:21 autotrasportatori molisani a scuola di guida sicura


La formazione continua promossa da Confcommercio e da Ascom Servizi Cat Molise, è stata al centro di un’iniziativa sul tema della guida sicura per gli autotrasportatori tenutasi nei giorni scorsi a Campochiaro. Finanziato dal fondo For.Te., il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, il corso gratuito per le imprese ha interessato 21 lavoratori del settore che, nei giorni scorsi nella piana matesina, hanno acquisito maggiori competenze per una guida sicura.

“L’obiettivo – afferma il direttore regionale Irene Tartaglia – è preparare gli autotrasportatori ad affrontare situazioni pericolose che si possono verificare su strada, in scenari non coperti dalla formazione standard per la patente C o la CQC. Oltre alla guida sicura, la formazione per il settore trasporti include tanti altri corsi, ad esempio la formazione sugli effetti di sostanze stupefacenti, sui rischi di un’alimentazione errata, il problem solving, l’utilizzo del tachigrafo intelligente, il nuovo codice della strada, la privacy connessa ai sistemi gps, la movimentazione manuale dei carichi, lo stress lavoro correlato, i servizi di gestione integrati per la certificazione di qualità”.

Gli autisti di mezzi pesanti della ditta Salvatore Trasporti, assistiti dagli istruttori del Settore Formativo Sicurezza Stradale della Thor, hanno dovuto affrontare, dopo la parte teorica del corso (prestando grande interesse agli argomenti proposti), una serie di prove pratiche su strada, con slalom e frenate d’emergenza, con otto piattaforme a difficoltà crescente.

“Sottolineo la lungimiranza delle aziende che aderiscono a queste iniziative, che formano i dipendenti al di là della formazione obbligatoria. L’organizzazione di un corso di questo tipo genere – afferma Tartaglia – richiede l’allestimento dei mezzi e delle piste, la presenza di istruttori qualificati e l’impegno di dipendenti e imprenditori che partecipano anche di sabato e domenica. In questa direzione ringraziamo i datori di lavoro che credono nella sicurezza e nella crescita professionale dei propri dipendenti”

Nell’ambito della formazione gratuita per i dipendenti delle aziende, Confcommercio Molise mette in campo numerose iniziative formative, analizzando con l’azienda il fabbisogno formativo dei propri dipendenti e venendo incontro alle singole necessità organizzative. Ad oggi la Ascom Servizi è in grado di offrire formazione in tutti i settori economici: dai Trasporti, Logistica e Spedizioni a Commercio, Servizi e Turismo, nonché al settore degli Artigiani, grazie proprio alla attivazione di tre progetti a valere Fondo Interprofessionale For.Te.

“Come Confcommercio – conclude il direttore regionale Irene Tartaglia –proponiamo un ventaglio di proposte formative innovative per questo territorio, dotandoci di strumenti capaci di allineare gli standard formativi regionali a quelli di altre realtà nazionali, pensiamo all’introduzione della formazione con lo psicologo del lavoro nelle Pmi molisane. Siamo, insieme al Fondo For.Te., al fianco delle imprese per accompagnarle nel loro percorso di crescita, consentendo ai lavoratori un aggiornamento puntuale e continuo e alle aziende molisane una rinnovata competitività in un mercato in costante evoluzione”.

Aderire al Fondo For.Te. (Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua) è una scelta strategica per le aziende perché permette di accedere a risorse e strumenti utili a sostenere la crescita e la competitività. Il Fondo For.Te. offre alle imprese l’opportunità strategica di investire nella formazione continua dei propri dipendenti, trasformando il contributo obbligatorio INPS dello 0,30% (versato per la disoccupazione involontaria) in risorse gratuite per l’aggiornamento delle competenze. Basta aderire al Fondo For.Te.

Le imprese interessate possono contattare l’ufficio Formazione di Confcommercio Molise negli uffici di Colle delle Api a Campobasso (08746891) e Via Polonia a Termoli e trovare tutte le informazioni necessarie e assistenza diretta per aderire ai Piani Formativi For.Te attualmente attivi.

Ultime Notizie