Zauri potrebbe presentarsi stasera con un cambio di modulo: passaggio o, per meglio dire, ritorno al 3-4-1-2, Gala da trequartista alle spalle di Magnaghi e Leonetti. Rimane il dubbio Lancini in difesa e Di Livio a centrocampo. Non è da escludere, con questa tenuta tattica, che i quinti possano essere Martina a sinistra e Cristallo a destra.
Il tecnico chiede compattezza ed equilibrio e la voglia di non alzare mai bandiera bianca. Arrendersi, quello che, ad avviso di Zauri, la squadra ha fatto dopo aver incassato il terzo gol ad Arezzo.
Fase delicate della stagione. L’allenatore si gioca una grossa fetta di futuro in Molise. Essere in linea con gli obiettivi non può diventare un mantra da ripetere in ogni circostanza. Servono punti e prestazioni, quelle che invoca Rizzetta dagli Stati Uniti e la tifoseria stasera dagli spalti del Molinari. La società ha organizzato una coreografia particolare fatta di luci e colori, tutta da vivere, e che scatterà da quando le squadre riguadagneranno gli spogliatoi dopo il riscaldamento pre gara. Tutta esaurita la curva nord Scorrano. Sarà una serata con eventi collaterali piacevoli: dalle 19:00 è in programma il djset. Si prevedono quattromila spettatori con rappresentanza ospite vicina alle quattrocento unità. L’ultimo precedente risale al dicembre di due anni fa quando il neo arrivato Persichini castigò la Sambenedettese e il Campobasso diede il la ad una risalita in classifica che culminò con la promozione in serie C.
Palladini, tecnico degli adriatici, sta studiando vari moduli per la sfida di stasera: il mister parrebbe orientato ad un 4-2-3-1 con Sbaffo che potrebbe agire dietro l’unica punta, il capitano Umberto Eusepi. È un ipotesi di formazione che si va allontanando dal modulo a tre punte usato finora dal tecnico dei marchigiani. Dalle 20:30 Campobasso – Sambenedettese viene arbitrata dal fischietto salernitano, signor Striamo.

Ufficiale il deferimento della società rossoblu e del Trapani. La notizia è arrivata nella giornata di ieri: deferiti anche i rappresentanti legali e i dirigenti per una serie di violazioni di natura amministrativa. Motivo: non aver provveduto entro il sedici ottobre al versamento dei contributi Inps relativi alle rate in scadenza nelle mensilità di luglio e agosto 2025 del piano di rateazione in essere con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Riportiamo testualmente il comunicato. Inoltre, sono stati deferiti il presidente, il vice e il dg. A quest’ultimo, inoltre, e al sindaco della società viene contestato di aver reso dichiarazioni attestante circostanze non veridiche presso la commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive. Anche qui abbiamo letto testuale. Inoltre, il Rimini è incappato in una nuova penalizzazione di altri tre punti. In totale fanno quindici di cui sul campo i romagnoli ne hanno fatti undici. Ad oggi è meno quattro.


