16.9 C
Campobasso
mercoledì, Novembre 5, 2025

Festa del volley molisano, grande successo con gli ospiti Manfredi e De Giorgi

EvidenzaFesta del volley molisano, grande successo con gli ospiti Manfredi e De Giorgi

Sorrisi, entusiasmo ed una coesione che è lo specchio di un movimento – quello della ventesima regione d’Italia – che, nei suoi numeri sempre in crescita, fa sentire anno dopo anno con forza la sua voce.

Il Molise della pallavolo si è messo in vista nell’Auditorium dell’ex Gil a Campobasso per la terza edizione della propria festa regionale, evento che ha visto la presenza quali testimonial del presidente nazionale federale Giuseppe Manfredi e del commissario tecnico dell’Italvolley maschile Ferdinando ‘Fefè’ De Giorgi.

Il commissario tecnico di Squinzano, pentacampione del mondo della disciplina (tre da giocatori e due da allenatori, in ambedue i casi consecutivamente), ha condiviso col pubblico alcuni aspetti ‘collaterali’ della sua avventura iridata come la passione per i gatti, tra quello di casa Grace con cui ha ‘varato’ anche le convocazioni per l’avventura nelle Filippine, dove ha trovato ‘Pino’, felino che ha fatto compagnia agli azzurri nelle sedute di allenamento, ma anche l’atteggiamento avuto con Bottolo nella sequenza finale di servizi del quarto set della finale con la Bulgaria o un contesto iridato che ha visto ampliare sempre più il contesto dei competitor.

Da parte sua, il presidente Manfredi ha stilato un bilancio dell’ultimo anno tra successi su diversi fronti e quei ‘ragazzi che sognano’ come riferimento assoluto, oltre che con una presenza costante – la sua – in Molise. In sala, peraltro, presenti anche altri componenti del consiglio federale con in testa il vicepresidente Massimo Saia.

Ad emergere, nel corso della serata, i valori di un comitato che, come ha sottolineato orgoglioso il presidente Gennaro Niro, ha saputo crescere sia nel precedente quadriennio che nell’avvio dell’attuale, mettendo la regione al centro della cartina per gli eventi, ma anche per una crescita complessiva sui diversi fronti della qualificazione tecnica dei diversi settori.

Numerose le autorità, politiche, accademiche e sportive, presenti che hanno dato valore anche ad alcune delle proprie eccellenze come il centrale agnonese Stefano Patriarca, premiato come atleta dell’anno, o il dirigente Alessio Di Iorio, team manager frosolonese capo delegazione del gruppo femminile Under 21 oro in Indonesia, o ancora Pietro Sacco – arbitro che ha ricevuto dalle mani dell’internazionale isernino Stefano Cesare il premio alla carriera – ed Erica Mastropietro al centro di una speciale nomination.

Il presidente degli Energy Time Spike Devils Pulitano omaggia De Giorgi

Con loro sotto i riflettori anche i team nazionali del territorio: gli Spike Devils Campobasso di A3 maschile, la Female Volley Isernia di B2 femminile o la Termoli Pallavolo, neopromossa in B maschile e designata come squadra dell’anno.

Onori anche sul fronte giovanile tra S3 ed under per Pallavolo Agnone, Aurora Ururi-Larino, Nuova Pallavolo Campobasso, Termoli Pallavolo, Spike Devils Campobasso, Termoli Pallavolo e Delfina Volley School Termoli.

Sul versante senior, applausi per la Nuova Pallavolo Campobasso per il suo salto dalla D alla C, per le formazioni vincitrici del torneo regionale di Prima Divisione (il Volley Black Mount al maschile e la Delfina Termoli in rosa). Ulteriore premio speciale per il comando campobassano dei Vigili del Fuoco, terzo agli ultimi tricolori del corpo, oltre che organizzatore dei tricolori di beach volley ospitati in estate in Molise.

Nel programma della serata, inoltre, anche un approfondimento sul campionato dei territori, occasione di confronto e di crescita per i più giovani, che ha visto sul palco anche il vertice del comitato territoriale Irpinia-Sannio Stefano Aquino. 

il premio all’Europea 92 Isernia

 

Ultime Notizie