9.7 C
Campobasso
martedì, Novembre 4, 2025

Attenzione truffa SMS: falsi messaggi CUP ASREM sui cellulari

AttualitàAttenzione truffa SMS: falsi messaggi CUP ASREM sui cellulari

L’ Azienda Sanitaria Regionale del Molise lancia un allarme e raccomanda la massima attenzione ai cittadini: sono in circolazione dei messaggi SMS ingannevoli che invitano con urgenza a contattare gli uffici del Centro Unico di Prenotazione dell’ ASREM, in realtà si tratta di un tentativo di truffa.

I messaggi arrivano sui cellulari degli utenti e, con toni di presunta urgenza, richiedono di richiamare un numero per “importanti comunicazioni” riguardanti l’utente stesso o di cliccare su un link presente all’interno dello stesso SMS.

L’ultimo numero di telefono ingannevole segnalato è: ‪+393518035969‬.

L’Azienda Sanitaria Regionale è categorica: il CUP ASREM non invia comunicazioni di questo tipo sul cellulare dei cittadini.

Si raccomanda, pertanto, di non richiamare il numero indicato e di non cliccare su alcun link.

Questi messaggi hanno, infatti, l’obiettivo di sottrarre dati personali o addebitare costi elevati per la chiamata, specialmente se il numero indicato è a tariffazione speciale.

È fondamentale eliminare immediatamente l’SMS senza rispondere né richiamare. Non si deve, poi, interagire in alcun modo con i link o i numeri presenti.

Si invita a segnalare eventuali tali circostanze alle autorità competenti (come la Polizia Postale) per aiutare a monitorare il fenomeno e contrastare la diffusione di queste frodi.

asrem

L’ASREM invita tutti i cittadini a diffidare da qualsiasi comunicazione di questo tipo, mantenendo sempre la massima cautela.

Ultime Notizie