12.8 C
Campobasso
lunedì, Novembre 3, 2025

Truffe agli anziani, fenomeno in crescita: guardia alta delle forze dell’ordine

AttualitàTruffe agli anziani, fenomeno in crescita: guardia alta delle forze dell'ordine
  1. Le segnalazioni arrivano da tutto il Molise. Le truffe agli anziani sono un fenomeno in aumento. I malfattori usano svariate tecniche per rubare denaro e preziosi. Adesso anche l’intelligenza artificiale. Riescono a contraffare la voce di un figlio, una figlia, nipoti e fanno leva sul lato emotivo, sugli affetti. Conoscono i nomi, il lavoro delle persone di cui riproducono le voci e dei quali utilizzano l’identità per raggirare. “Ho un problema, servono soldi per venirne fuori” dicono. Per un’anziana mamma o nonna un colpo al cuore. Si può perdere la lucidità in quel momento e si cade nella trappola di questi delinquenti che agiscono in modo subdolo e vergognoso. Si spacciano, in altri casi per avvocati, rappresentanti di forze dell’ordine, tecnici di enti o aziende di energia, per chiedere denaro per risolvere problemi o per effettuare controlli in casa e rubare quanto trovano. A Guardialfiera, recentemente, vittime di una truffa Vincenzo Di Sabato, studioso di storia locale, autore di articoli e molto conosciuto, e sua moglie. Due donne entrate in casa con la scusa di un interesse per una casa in vendita al piano terra. Hanno distratto mla coppia e portato via tutti i gioielli conservati e 5mila euro risparmiati dalla coppia. Nei giorni scorsi a Busso due anziane 90enni derubate di 9mila euro una più oro e 2mila l’altra oltre a preziosi. A Termoli una donna raggirata da uno che si è spacciato per ispettore di polizia e derubata dei gioielli C’è anche chi non cade nella truffa, mettendo in pratica i consigli appresi negli incontri organizzati nei comuni con le forze dell’ordine. Carabinieri e Polizia mantengono alta la guardia, invitando anche la gente alla collaborazione, a denunciare, in generale
    Nelle scorse ore, proprio i carabinieri hanno scoperto e denunciato per furto e ricettazione una coppia di venafrani, 36 anni lui e 28 lei, che avevano rubato un assegno postale a una donna di Monteroduni, in casa, ed erano riusciti a riscuotere alle poste. Soldi recuperati e riconsegnati alla vittima.

Ultime Notizie