16.9 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 29, 2025

Mercato Coperto Campobasso, al via i lavori: sarà un centro culturale

AttualitàMercato Coperto Campobasso, al via i lavori: sarà un centro culturale

Un progetto, quello del mercato coperto di Campobasso disegnato dall’ingegnere Enrico Mandolesi, citato in almeno tre studi internazionali sull’urbanistica.
Questi sono i primi bozzetti e le foto scattate dallo stesso Mandolesi contenute nel dossier presente oggi nel censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.
I basamenti in cemento, che per un periodo sono serviti alla vendita, come si vede da questa rara foto sfocata e in bianco e nero, sono andati ormai perduti.
E’ ancora presente, invece, la fontana in pietra. Una struttura che per anni è stata il punto di riferimento per la speda dei campobassani, almeno di quelli che abitavano in centro.
Dire l’ho comprato alla piazza, a Campobasso, non era villa dei Cannoni o davanti al Municipio, ma proprio l’interno del mercato coperto di via Monforte.
I centri commerciali e più in generale la grande distribuzione, ha di fatto decretato la lenta scomparsa delle botteghe e delle macellerie, al piano superiore, e poi dei banchi di frutta e verdura al centro al piano terra.
Al piano superiore, nell’ala laterale, si svolgeva la vendita del pesce. Comprare le anguille al mercato nei giorni di Natale era più di una tradizione. I più vecchi ricordano ancora le tre contadine, vestite con il costume tipico di Campochiaro, che all’angolo esterno del mercato vendevano l’origano. Una vera e propria istituzione.
Un periodo che non può più tornare, ma che dal 3 novembre restituirà alla struttura di via Monforte una veste nuova. Le linee esterne disegnate da Mandolesi rimarranno intatte. L’interno verrà ristrutturato per fare del mercato una struttura che ospiterà eventi: concerti, appuntamenti culturali, iniziative e mostre.
I lavori, che saranno svolti dall’impresa Spinosa di Isernia, cominceranno il 3 novembre e fanno parte del pacchetto della riqualificazione dei centri urbani. Quando sarà aperto il cantiere la viabilità subirà delle modifiche progressive, fino alla chiusura del tratto in discesa di via Monforte. L’edicola sarà smantellata. Entro due anni la vecchia piazza sarà restituita alla città.

Ultime Notizie