11.9 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 30, 2025

Riconoscimento dello Stato di Palestina, il Consiglio comunale di Trivento si spacca: l’opposizione ha chiesto un passo indietro di Hamas

TriventoRiconoscimento dello Stato di Palestina, il Consiglio comunale di Trivento si spacca: l’opposizione ha chiesto un passo indietro di Hamas

Riconoscimento dello Stato di Palestina, il consiglio comunale di Trivento si spacca: l’opposizione ha chiesto un passo indietro di Hamas. Nell’ultimo consiglio comunale, è stata portata all’attenzione dell’assemblea la mozione sul riconoscimento dello stato di Palestina e la richiesta di cessazione delle ostilità nella striscia di Gaza.  Durante la discussione, l’ex sindaco Corallo e l’ex vice sindaco Stinziani, si sono detti, si favorevoli al riconoscimento dello Stato di Palestina e alla fine delle ostilità, ma anche allineandosi alla posizione del Governo Meloni, hanno riconosciuto la necessità di un passo indietro da parte di Hamas. Con questa motivazione, l’opposizione ha chiesto una integrazione al testo della delibera, poi non concessa. Cosicché, la maggioranza compatta, con 8 consiglieri presenti, e con la vice sindaca Stinziani astenuta, ha approvato la richiesta al Governo Italiano di riconoscere a tutti gli effetti lo Stato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa. L’amministrazione comunale trignina ha chiesto, inoltre, di agire in sede ONU per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, per permettere alla Palestina e a Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità. Infine, l’assise civica ha chiesto di impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e di Diritto Internazionale per fermare la colonizzazione e l’annessione dei Territori Occupati Palestinesi;

 

Ultime Notizie