16.1 C
Campobasso
sabato, Ottobre 25, 2025

Stelle del nuoto 2025, atleta dell’anno Alessio D’Agostino (M2). Tutti i risultati della manifestazione organizzata dalla FIN Molise

EvidenzaStelle del nuoto 2025, atleta dell’anno Alessio D’Agostino (M2). Tutti i risultati della manifestazione organizzata dalla FIN Molise

Si è svolta ieri sera la quinta edizione de LeStelle del Nuoto”, l’evento organizzato dalla Fin Molise e  dedicato alla celebrazione dei migliori atleti, tecnici e società che si sono distinti nel corso della stagione agonistica 2024/2025. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama natatorio regionale, volto a valorizzare l’impegno, la dedizione e i risultati di chi ogni giorno contribuisce alla crescita del movimento.

Il titolo di Atleta dell’Anno è stato assegnato ad Alessio D’Agostino, della società M2 autore di una stagione straordinaria che lo ha visto protagonista in diverse competizioni di rilievo nazionale culminate con la medaglia di bronzo nei 100 dorso ai Campionati Giovanili, di scena nello scorso mese di agosto a Chianciano Terme.  Al suo fianco, il riconoscimento come MigliorTecnico dell’Anno è andato al suo allenatore Raffaele Rampino, per la capacità di guidare con passione e competenza sia D’Agostino che gli atleti M2 verso risultati di eccellenza.  

Ospite d’eccezione della serata Ginevra Taddeucci fresca vincitrice  della Coppa del Mondo Fondo e che si è raccontata in una bella ed interessante intervista nella quale ha  ripercorso la sua attività agonistica e soprattutto  l’ultima stagione che l’ha vista conquistare una medaglia di bronzo a Parigi e ben 4 medaglie d’argento ai mondiali di Singapore. E ancora a dare lustro al Galà organizzato dalla Fin Molise anche   il tecnico della nazionale Italiana Nuoto Cesare Butini.

Ma tante sono state le Stelle consegnate ieri sera sul palco dell’Auditorium della ex Gil di Campobasso. Premiate le società Sportive, Hidro Sport che quest’anno festeggia per 20 anni di attività, Emmedue, H2O Sport, che con il loro impegno  e professionalità quotidiane hanno anche nella passata stagione partecipato con un numero sempre più crescente di atleti ai Campionati Tricolori. E ancora Stelle alle società Scuola Nuoto Isernia, Fabbrica del Nuoto, Termoli Nuoto per l’impegno nella divulgazione e promozionale delle discipline acquatiche. E ancora sul palco a ritirare le meritate Stelle  gli atleti che hanno partecipato ai Campionati Italiani Giovanili, di Categoria, ai Campionati Italiani di fondo e a quelli di Salvamento: Lomastro Alice, Di Ridolfo Miriam, Muccitto Giovanna, OrrinoBeatrice, Ziccardi Marta, Fiardi Maria,Orrino Sofia, Colalillo Sara, Spedalieri Ester, Giamberardino Christian, GasbarrinoMichele, La Barbera Daniele, TedeschiErmanno, Notardonato Martina, Bellucci Francesca, Marra Francesco, Fasciano Francesco, Catelli Alessandro, Palladino Alice (Hidro Sport), Alessio D’Agostino,Giuseppe Cantalupo, Di Frangia Cristiana,Sarra Alessandra, Luigi Pallante (m2),Peluso Eleonora (Swim Academy), Silvaroli Sofia, Cavina Sofia, Angelicola Alessia,Menna Ilario, Aiello Lorenzo, Visan Lorena,Santorelli Nicole, De Lena Iacopo, ZittiUmberto Antonio, Alfieri Armando, Marzola Jacopo, Angelilli Luca, Florio Emanuele , Gabriele Andrea, Michele Giampietro quest’ultimo per la medaglia d’argento di categoria conquistata  nell’avvincente traversata del Bosforo (H2O Sport).

Stelle anche per gli atleti Master che hanno concluso l’Iron Master, HelidonBerdica, Lucia Falcone,  PasqualeArteritano, Amalia Damiano, Roberto Petrera tutti della Emmedue e Antonella Di Mario della Hidro Sport. E ancora  tra i Master su palco a ritirare la Stella per le vittorie ottenute nei Campionati ItalianiMarzia La Vecchia (H2O Sport) e Irene Di Stefano (Emmedue).

Premiato con la Stella Giuseppe Reggi presidente del Gug Molise unitamente ai tutti gli ufficiali di gara, e il presidente  regionale della Federazione Italiana Cronometristi  Felice Domenico unitamente ai presidenti di Isernia Roberto Battista e Campobasso Michele D’Amico.

Stella del Nuoto, ritirata sul palco da Sergio Mascioli, alla Società Emmedueper essere  dal 2009  un impianto natatorio sempre all’avanguardia e  casa delle competizioni regionali e non solo.

Grande soddisfazione è stata espressa da Amelia Mascioli, delegato regionale FIN, che ha sottolineato come “il movimento del nuoto nella nostra regione stia vivendo una fase di crescita importante, sia in termini di risultati che di partecipazione. Questi riconoscimenti testimoniano il valore del lavoro svolto quotidianamente da tecnici, dirigenti e atleti. La cerimonia ha rappresentato non solo un momento di premiazione, ma anche un’occasione di incontro e condivisione per tutto il mondo del nuoto, rafforzando il senso di comunità e la passione che anima questo sport.

Ultime Notizie