17.4 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 20, 2025

Basket, Serie B, la Molisana Magnolia, stop con Taranto ma con tanti segnali di crescita. Giovedì sfida all’Arena con Marigliano

SportBasket, Serie B, la Molisana Magnolia, stop con Taranto ma con tanti segnali di crescita. Giovedì sfida all’Arena con Marigliano

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 57

DINAMO TARANTO 66

(18-13, 27-27; 40-45)

CAMPOBASSO: Grande 16, Padulo 4, Giuliani 5, Tateo 5, Carrarini 7; Felicita 10, Perini 4, Costato 6, Altavilla, Libardo, Giulivi. Ne: Ciancaglione. All.: Diotallevi.

TARANTO: Toscano 14, Armenti 5, Savchuk 9, Macello 17, Ndiaye 11; Ciminelli 8, Gobbi 2, Cascione. Ne: Marazita e Montrone. All.: Palagiano.

ARBITRI: Di Rienzo e Voso (Caserta).

NOTE: infortunio (problema al ginocchio) nel terzo quarto per Costato (Campobasso), non più rientrata. Fallo tecnico a Toscano (Taranto). Fallo antisportivo a Savchuk (Taranto). Progressione punteggio: 8-4 (5’), 22-18 (15’), 34-32 (25’), 49-58 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 7 (11-4); Taranto 11 (49-60).

 

Il secondo stop in successione da un lato, una gara a lungo condotta dall’altro, ma soprattutto ancora tanti progressi e segnali confortanti con l’unico problema legato all’infortunio patito sul finale di terzo quarto da Letizia Costato (un problema al ginocchio che sarà valutato al meglio nelle prossime ore).

Il gruppo junior La Molisana Magnolia Campobasso fa un ulteriore passo avanti nel proprio cammino e, contro una sinora imbattuta Dinamo Taranto dell’ex Women’s Alessandra Ciminelli, dà vita ad un match in cui manda otto giocatrici a ‘sporcare’ il referto (con due elementi in doppia cifra e venti punti giunti dalle rotazioni in uscita dalla panchina) e, al netto di alcune ingenuità giovanili, dimostra di esserci pienamente e, proseguendo su questo percorso, di poter dire con forza la sua in prospettiva.

MONTAGNE RUSSE Sono le campobassane a partire meglio arrivando, con la tripla di Giuliani, al +7, creando più di una problematica alle joniche. Che, infatti, i #fiorellinidacciaio riescono a mantenere a cinque punti di distanza al 10’. Nel secondo periodo, l’inerzia pare ancora essere dalle parti delle rossoblù, che riescono a tacitare più di un tentativo di rientro delle pugliesi che, però, impattano a 22 e sorpassano (22-23) dalla linea dei liberi. L’inerzia passa ora dalla parte delle tarantine, ma le giovani magnolie riescono a mantenere la parità all’intervallo lungo. 

Carrarini triplicata dalla difesa di Taranto

Al rientro degli spogliatoi sono ancora le campobassane ad avere l’inerzia nella fase d’avvio del terzo quarto col +4 (34-30) figlio della tripla di Felicita. Taranto si riporta sotto, ma le magnolie riescono a mantenere il margine salvo subire un break di 7-0 che porta le ospiti da essere sotto di due (40-38) a trovarsi avanti di cinque al 30’ (40-45) con nel mezzo anche il disappunto per l’infortunio di Costato. Le rossoblù provano a riportarsi sotto, ma un ulteriore break di 7-0 porta le ospiti ad arrivare sino al +11 (49-60), che porta ad un ulteriore inseguimento non coronato però da successo.

SPUNTI FELICI Per coach Gabriele Diotallevi, però, c’è la soddisfazione di un ulteriore momento di crescita. «Sperando di avere notizie positive per Letizia (Costato, ndr), devo dire che questo confronto ha rappresentato un’altra tappa di ascesa per le ragazze. Occorre lavorare ancora su determinati episodi e su quei momenti in cui finiamo per trascinarci dietro il ritmo della partita, raccogliendo degli errori. Restano però dei palloni di rilievo recuperati in difesa e per alcune buone iniziative. Come ho detto alle ragazze, sono contento perché abbiamo fatto un passo in avanti sostanzioso. Il nostro obiettivo deve essere quello di crescere sempre più, gara dopo gara. Se consideriamo che parte di quest’organico era impegnato nella scorsa stagione in Under 15 c’’è di che guardare con ottimismo in prospettiva. Queste gare con squadre così fisica ci saranno utili per il momento primaverile nei tornei di categoria e solo giocando questi match possiamo prenderne vantaggio. Il passivo, peraltro, per quanto fatto vedere in campo, è stato probabilmente un po’ largo, ma è anche figlio di alcuni errori offensivi legati all’inesperienza», l’analisi complessiva dello stesso trainer.

 

BIS IN CASA Per le campobassane, in prospettiva, ora nel quinto turno – il primo infrasettimanale – ci sarà un ulteriore match interno, che vedrà le rossoblù ospitare l’altro quintetto sinora imbattuto nel torneo: ossia il Marigliano. Il confronto andrà in scena giovedì sera 23 ottobre, all’Arena, con palla a due fissata per le ore 20.

Ultime Notizie