17.4 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 20, 2025

Basket, A1, la Molisana Magnolia, montagne russe con ampio sorriso finale contro Derthona. Terzo successo in campionato per le rossoblù

EvidenzaBasket, A1, la Molisana Magnolia, montagne russe con ampio sorriso finale contro Derthona. Terzo successo in campionato per le rossoblù

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 61

AUTOSPED G BCC DERTHONA 57

(25-14, 40-33; 49-42)

CAMPOBASSO: Morrison 11 (2/2, 0/3), Simon 13 (5/9, 1/4), Makurat 4 (2/4, 0/3), Madera 7 (2/3, 0/1), Gray 7 (3/5, 0/1); Giacchetti 2 (1/2), Miccoli 8 (1/4, 1/2), Meldere 9 (3/6, 1/4), Trimboli (0/3 da 3). Ne: Pastrello, Ceré e Grande. All.: Sabatelli.

DERTHONA: Dotto 4 (1/5, 0/4), Conte 9 (3/6, 1/9), Leonardi 8 (1/2, 2/5), Fontaine 11 (0/4, 2/3), Kunaiyi 11 (3/5); Melchiori 6 (1/3, 1/4), Suarez 6 (2/5, 0/4), Toffolo 2 (1/2, 0/1). Ne: Arado e Penna. All.: Cutugno.

ARBITRI: Gagliardi (Frosinone), Attard (Siracusa) e Cattani (Rieti).

NOTE: presente in tribuna il commissario tecnico dell’Italbasket rosa Andrea Capobianco. Uscita per cinque falli al 39’55” (60-57) Kunaiyi (Derthona). Fallo tecnico al 31’57” (49-45) per Cotugno (coach Derthona). Tiri liberi: Campobasso 14/19; Derthona 15/18. Rimbalzi: Campobasso 43 (Makurat 10); Derthona 37 (Kunaiyi 17). Assist: Campobasso 15 (Makurat 5); Derthona 12 (Dotto e Suarez 4). Progressione punteggio: 14-7 (5’), 29-24 (15’), 44-40 (25’), 54-48 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 13 (37-24); Derthona mai.

 

Riscatta subito lo stop in campionato all’Arena con Venezia e centra il primo exploit davanti al pubblico amico dell’Arena portandosi al quarto posto in solitaria in classifica La Molisana Magnolia Campobasso. Le rossoblù di coach Sabatelli hanno la meglio di quattro sul Derthona al termine di una contesa in cui, dopo un primo tempo di sostanza, tra terzo e quarto periodo la tensione e la zona rischiano di creare più di una problematica alle rossoblù, capaci sul finale di tenere la barra dritta e con la freddezza di Miccoli di portare la contesa dalla propria parte.

ATTACCO IN VETRINA Dopo l’avvio segnato dal canestro di Gray e dalla transizione di Makurat. C’è poi il valzer di Madera a far alzare i decibel nell’Arena. Ancora Gray va a segno per l’8-4. Simon mantiene un possesso pieno di margine (10-7), poi è Morrison ad ampliarlo dalla linea dei liberi. Un numero della lussemburghese Simon vale il doppiaggio (14-7). Ancora Gray doppia le avversarie per il 18-9, poi è una rubata di Giacchetti a mandare in orbita i #fioridacciaio (20-11). A chiudere un primo quarto di spessore è la tripla di Miccoli per il 25-14.

CAMPIONARIO DI ZONA Un altro pallone rubato tramutato in canestro di Simon dà ulteriore smalto alle magnolie con la lussemburghese che continua a punire le piemontesi. Abili con un parziale di 8-0 a riportarsi sino al meno cinque. Morrison tira i #fioridacciaio fuori dalle secche. Poi Makurat inventa basket per Madera e Simon amplia il margine, ma ancora una volta le ospiti provano a replicare riportandosi a quattro punti di distacco con la zona che prova a far lambiccare l’attacco rossoblù che trova la tripla della pivot lettone Laura Meldere per il 40-33 con cui si va all’intervallo lungo. 

ALTA TENSIONE Con una tripla è Simon ad aprire il terzo periodo, ma le ospiti non ci stanno e provano a rientrare. La via del canestro comincia a farsi più intricata su ambedue i fronti con le piemontesi che provano a raffreddare le rossoblù con la zona, mentre le magnolie provano con gli accoppiamenti fisici a creare problematiche all’attacco piemontese. Miccoli riallontana le rossoblù sul +5 (47-42). Morrison dalla lunetta sigla il +7 (49-42) con cui si chiude il periodo.

Simon in entrata

MICCOLI DI GHIACCIO L’attacco rossoblù continua a picchiare in testa, anche se un tecnico a coach Cotugno è sinonimo di cinquantesimo punto per le magnolie. Meldere in transizione riporta le rossoblù sul +7 (52-45), ma ancora le ospiti rispondono colpo su colpo e con un gioco a due Morrison-Meldere centrano due possessi pieni. Makurat fila veloce verso canestro per il +6 (56-50). Derthona non ci sta e ritorna sotto sino al -4, ma Morrison riporta a due i possessi pieni di distacco (58-52). Un 5-0 in un amen per le ospiti riporta Derthona sino al meno uno (58-57) nell’ultimo minuto. Miccoli però è freddissima dalla lunetta per il +3 (60-57) con cui si entra nell’ultimo possesso. Sempre a cronometro fermo l’ala triestina sigilla l’exploit di quattro (61-57) dei #fioridacciaio.

A REFERTO CHIUSO Coach Mimmo Sabatelli, in sala stampa, si prende il buono dell’exploit: «La squadra – spiega – ha saputo dar vita ad una prova di grande applicazione, portando a casa il referto rosa in un periodo per noi molto intenso, mettendo a frutto quanto fatto sul parquet».

SETTIMANA PIENA Davanti a sé, ora, le magnolie avranno una settimana con due confronti bivio: mercoledì all’Arena per il giro di boa del girone A di EuroCup ci sarà la sfida contro Brno, poi, domenica, per la quarta di campionato il match in casa del San Martino di Lupari.

 

Ultime Notizie