12.2 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 16, 2025

Capitale arte contemporanea 2027, oggi audizioni e domani la scelta: Termoli aspetta con ansia

CulturaCapitale arte contemporanea 2027, oggi audizioni e domani la scelta: Termoli aspetta con ansia

Oggi è il giorno decisivo: a Roma, nel suggestivo Palazzo Poli affacciato sulla Fontana di Trevi, si tengono le audizioni finali per scegliere la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027.

Quattro le città in gara: Alba con “Le fabbriche del vento”, Foligno‑Spoleto con “Foligno-Spoleto in Contemporanea”, Pietrasanta con “Essere arte. O dell’umanità dell’arte” e Termoli con il dossier “Traiettorie contemporanee”.

Le presentazioni, trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero della Cultura, rappresentano il momento culminante di un lungo percorso iniziato con la candidatura e culminato nella selezione delle finaliste.

Termoli, unica rappresentante del Sud tra le finaliste, propone un progetto che intreccia arte, rigenerazione urbana e territorio. “Traiettorie contemporanee” è una visione che mette al centro lo spazio pubblico, la costa, le periferie e la storia della città, rilanciando Termoli come laboratorio di sperimentazione artistica e culturale. Un lavoro costruito in sinergia tra istituzioni, artisti, curatori, scuole e cittadini, con l’obiettivo di fare dell’arte un motore di crescita sociale ed economica.

Domani sarà il giorno della verità: la Giuria si riunirà per deliberare e, entro il 17 ottobre, proclamerà la città vincitrice. Alla prescelta andrà un premio di 1 milione di euro per realizzare il programma culturale proposto per il 2027.

Termoli ci crede. La sfida è aperta, e l’Italia dell’arte contemporanea sta per scegliere la sua prossima capitale.

Ultime Notizie