Il centro storico di Campobasso non può tornare all’attenzione della cittadinanza solo in occasione di eventi, seppure molto riusciti e partecipati come Sabato al borgo. Questa l’opinione dei residenti della parte antica della città che chiedono maggiore attenzione, ma tutto l’anno. Perché i problemi da risolvere sono tanti: dalla raccolta dell’immondizia alla sicurezza. Ci stiamo lavorando, assicura l’amministrazione comunale, per bocca dell’assessore al commercio Giose Trivisonno, anticipando lo stanziamento di fondi a favore di iniziative a vantaggio della parte storica della città.
“Quest’anno sono stati stanziati 200mila euro per il centro storico, e tutta l’amministrazione ha lavorato su questo,- ha spiegato l’assessore- Centomila euro a favore dell’arredo urbano, per progetti da realizzare entro il 2025 e che renderanno più bella la parte storica della città, anche grazie alle luci artistiche che metteremo ovunque. Altri 100mila euro invece, sono stati stanziati per concedere contributi a fondo perduto a favore di quanti vorranno aprire attività commerciali o artigianali nel centro storico. Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni”.
L’amministrazione comunale sta anche lavorando sul fronte sicurezza, ha detto Trivisonno, dopo gli episodi di microcriminalità e spaccio in questa zona, fenomeni che secondo i residenti vanno contrastati con più presenza di forze dell’ordine e telecamere.
“La sicurezza deve vedere la collaborazione di tutti, cittadini, commercianti, amministrazione comunale e forze dell’ordine. Noi, da parte nostra riteniamo che rivitalizzare l’economia del centro storico serva anche a dare più sicurezza. Immaginate quanto movimento di persone può creare un’attività commerciale o artigianale, un pub, un negozio. Se il centro storico diventa più vissuto si riducono le zone d’ombra che favoriscono i comportamenti devianti”.