13.2 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 9, 2025

Codici rossi in aumento, i dati a Campobasso

AttualitàCodici rossi in aumento, i dati a Campobasso

Codici rosso in costante aumento. Una trentina quelli trattati solo dalla Procura di Campobasso. Le donne, mogli, compagne e fidanzate, restano le vittime più numerose dei casi di violenza.
Crescono anche le violenze sui minori in Molise: nei primi nove mesi del 2024 sono stati registrati 23 reati a danno di minorenni, con un incremento di quasi il 30 per cento rispetto all’anno precedente. Le vittime sono per lo più bambine e il dato della nostra regione supera di gran lunga quello della media nazionale che registra un aumento delle violenze sui più piccoli del 4 per cento.
A fornire i dati, il Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, nel report diffuso dalla Fondazione Terre des Hommes in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sui minori.
Un allarme, secondo lo psicoterapeuta Nicola Malorni, che non puo’ essere più ignorato: servono, ha dichiarato lo specialista, servizi stabili e specializzati, non soluzioni precarie.
In aumento, negli ultimi mesi, anche i reati comuni e contro la persona. In meno di un mese, a Campobasso, sono state commesse due rapine a mano armata ed è stato accoltellato un minorenne.
Da tempo, alcune zone della città, sono controllate da piccole bande di balordi, per lo più di ragazzi del posto che spacciano e consumano droga. Ma che in diverse occasioni si sono resi protagonisti di episodi di violenza, anche nei confronti di persone adulte. Infine il centro storico, dove il radicamento degli stranieri è ormai un dato di fatto. I residenti da tempo chiedono una presenza visibile e costante delle forze dell’ordine che però fanno il possibile considerata la vastità del territorio da controllare.

Ultime Notizie