Anche Terranostra Molise, l’associazione agrituristica di Coldiretti Campagna Amica, ha preso parte alla giornata inaugurale del TTG Travel Experience in corso di svolgimento a Rimini, che si concluderà venerdì 10 ottobre. Manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, la tre giorni riminese costituisce la principale fiera del settore che vede protagonista Terranostra.
Nel corso della giornata Terranostra e Fondazione Campagna Amica hanno presentato, nel corso di un incontro all’Italy Arena, dal tema “Il risveglio dell’Italian Countryside. Spazi di terra, acqua e luce per costruire l’autentica vacanza italian style”, una vera e propria mappa del turismo esperienziale enogastronomico in Italia, con le proposte esclusive e di oltre 350 aziende agrituristiche e agricole della rete di Campagna Amica e Terranostra, fra cui anche alcune molisane, insieme a un mercato coperto per ciascuna regione, che rappresentano il cuore dell’accoglienza rurale italiana.
“Con questo catalogo – ha affermato Dominga Cotarella, presidente di Fondazione Campagna Amica e Terranostra – vogliamo dare visibilità a un’Italia che si racconta attraverso i suoi territori, le persone e le esperienze autentiche che nascono nelle nostre campagne. Il turismo rurale è una leva strategica per valorizzare il Made in Italy più vero e per offrire al viaggiatore un’esperienza che unisce cultura, ospitalità e sostenibilità”.
“Promuovere il turismo rurale – gli ha fatto eco Carmelo Troccoli, direttore di Fondazione Campagna Amica e Terranostra – significa costruire un ponte tra chi produce e chi viaggia, creando valore per le comunità e nuove opportunità per le imprese agricole. Questo catalogo nasce per mettere in rete le nostre aziende e per invitare tutti a vivere l’Italia agricola in modo consapevole e partecipato”.
A guidare la delegazione molisana, il Presidente e la vice Presidente regionale di Terranostra, Felice Amicone, titolare dell’agriturismo “Guado Cannavina” di Capracotta, ed Elisa Vitone, titolare dell’agriturismo “Terra e Sapori” di Campodipietra. “La nostra presenza qui al TTG come Terranostra – ha sottolineato il Presidente Amicone – dimostra il grande ruolo che gli agriturismi giocano nel settore turistico e ciò anche grazie alla scoperta del turismo esperienziale legato ai singoli settori che spaziano dall’oleoturismo, all’enoturismo, dal turismo della birra a quello dei formaggi, solo per citare qualche esempio”.
“L’offerta turistica dei nostri agriturismi – gli ha fatto eco la vice Presidente Elisa Vitone – è oggi più che mai diversificata. L’agricoltura gioca ormai un ruolo fondamentale non solo per la cucina e il buon cibo sano e genuino, ma anche per i paesaggi e le tantissime proposte che le nostre strutture possono offrire”.