Settimana di riflessione in casa Campobasso, costretto a una sosta forzata di campionato. Una pausa che divide: Zauri avrebbe preferito continuare a giocare per non interrompere il ritmo positivo delle ultime gare, ma altri vedono nel rinvio un’occasione utile per recuperare energie e uomini chiave.
Buone notizie dallo staff medico: Armini (meno sicuro) e Brunet dovrebbero tornare regolarmente a disposizione per la sfida contro la Ternana. Dopo settimane di emergenza e rotazioni obbligate, il tecnico rossoblù potrà finalmente contare su un gruppo completo e competitivo, pronto ad affrontare la prossima fase del torneo con rinnovata fiducia.
Tour de force in arrivo
La sosta anticipa un calendario serrato: cinque partite tra il 19 ottobre e il 1º novembre, in appena quattordici giorni. Un vero tour de force che comprenderà una doppia sfida alla Ternana — prima al “Molinari” per il campionato, poi in Umbria per la Coppa.
Il precedente che fa paura
Il ricordo dello scorso anno non è dei migliori. In occasione di una pausa simile, coincisa con la convocazione di diversi giocatori del Milan Futuro, il Campobasso tornò in campo irriconoscibile: squadra spenta, senza energie, e un calo di rendimento evidente. Per questo, oggi, i tifosi restano prudenti e preferiscono non sbilanciarsi.
Nessun rilassamento in casa rossoblù
La squadra si è ritrovata lunedì pomeriggio per riprendere i lavori con continuità fino alla prossima gara ufficiale. Tensione alta, concentrazione massima: Zauri non ha concesso ferie extra e vuole mantenere il gruppo sul pezzo, consapevole che ci sono ancora margini per crescere e migliorare.
Serie C: numeri e curiosità dal campionato
In vetta spiccano Vicenza e Ravenna, entrambe con sei vittorie consecutive. L’Arezzo ha centrato il quarto successo esterno su quattro, trascinato dallo straordinario momento di Luca Chierico, autore di tre gol, tre assist e un rigore procurato nelle ultime partite.
L’Ascoli ha ottenuto la quinta vittoria di fila, mentre la Sambenedettese è a quota tre successi consecutivi. La Juventus Next Gen ha realizzato 14 gol con 13 marcatori diversi. Rinviate le gare Juventus NG–Campobasso e Inter U23–Renate.
Penalizzazioni e deferimenti
Il Rimini ha subito un punto di penalizzazione per la mancata presentazione della fidejussione integrativa entro l’8 agosto e scende così a -5, con un totale di 12 punti di penalità complessivi. Situazioni complicate anche per Triestina (-20) e Trapani (-8).
Nel frattempo, la Ternana è stata deferita per il mancato pagamento degli emolumenti entro il 1º agosto: possibile, dunque, una nuova sanzione anche per il club umbro.