L’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Studi Attività Motorie ha organizzato, presso il Palasport di Isernia per il 10 e 11 ottobre 2025, un Raduno della Nazionale Paralimpica della Federazione Italiana Badminton. Previsto lo svolgimento del 3° Torneo Parabadminton Molise il 12 ottobre 2025 nelle categorie: WH1 e WH2 (disabili in sedia a rotelle), SL3 e SL4 (disabilità agli arti inferiori deambulanti), SU5 (disabilità agli arti superiori), SH6 (disabilità di bassa statura).
L’evento, di rilievo nazionale, vedrà la partecipazione dell’atleta SU5 Rosa De Marco in forza al GSPD Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa che ha preso parte alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Più di trenta gli atleti partecipanti dal Lazio, Campania, Puglia, Sicilia, Emila Romagna, Lombardia e Molise oltre tecnici e accompagnatori.
La conferenza stampa si terrà in Isernia presso Palazzo San Francesco venerdì 10 ottobre alle 10:30; mentre alle 12:00 in Campobasso presso l’UNIMOL si terrà il Seminario: “L’Università come leva per lo sport Paralimpico”
Sabato 11 ottobre alle 11:00 presso il Palafraraccio “Lo Sport Paralimpico incontra la Scuola” mentre domenica 12 ottobre presso il Palazzetto dello Sport dalle 10:30 sono in programma semifinali e finali
“Questa manifestazione – dice il Delegato Regionale Federbadminton Molise Laura Iacovella – avrà una valenza oltre che di promozione sportiva anche di inclusione ed integrazione sociale e di valorizzazione del territorio che si presta ad ospitarlo attività di promozione FSC. Ringrazio il Comune di Isernia per la disponibilità e l’impegno, il Comitato Italiano Paralimpico Molise per la collaborazione e la Regione Molise. La manifestazione sarà realizzata attivando misure per la riduzione dei rifiuti limitando l’impatto ambientale in modo da minimizzare le conseguenze negative sull’ambiente “Evento Sostenibile F.I.Ba.””
