Presentazione del Catalogo “Paesaggio, Paesaggi: pannistesi”, sabato prossimo,
Sabato 11 ottobre, alle 11, al
MAACK – Museo all’Aperto d’Arte Contemporanea Kalenarte, presso la sala “Il filo di Achille Pace” – Galleria Franco Libertucci, al
Comune di Casacalenda.
Il Comune di Casacalenda e il MAACK – Museo all’Aperto d’Arte Contemporanea – invitano la cittadinanza alla presentazione del catalogo “Paesaggio, Paesaggi: pannistesi”, con testo critico di Rocco Miele Zani, realizzato nell’ambito della IV edizione del progetto Costruiamo Paesaggio, a cura di Massimo Palumbo.
La mostra di arte contemporanea e interventi paesaggistici “Paesaggi, Paesaggio: pannistesi” si è svolta dal 24 al 26 luglio 2025 attraverso un processo collettivo che ha coinvolto artisti, cittadini e territori. I pannistesi, frutto di questa esperienza condivisa, vengono ora restituiti in forma editoriale. Il catalogo ne raccoglie le tracce, le visioni e le relazioni, trasformando il paesaggio in gesto corale e memoria visiva.
L’incontro si terrà sabato prossimo, alle 11 presso la Sala “Il filo di Achille Pace” e la Galleria Franco Libertucci del MAACK. Dopo i saluti istituzionali della Sindaca Sabrina Lallitto, interverranno:
• Massimo Palumbo, direttore del MAACK
• Carla Di Pardo, curatrice del progetto “Pannistesi”
• Carmela Basile, responsabile Europe Direct Molise
• Dafne Crocetta, curatrice del progetto omaggio a Franco Basaglia, in rappresentanza del Collettivo degli Artisti di Monte Mario – Lenzuola Basagliane
In occasione dell’incontro sarà presentato un video dedicato al progetto Costruiamo Paesaggio e a “ paesaggi,paesaggio: pannistesi”
Seguirà inoltre la proiezione del video “Dove stai andando?” di Klaus, realizzato nell’ambito della candidatura ufficiale di Termoli al titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027, arrivata tra le quattro finaliste. Il progetto è promosso dalla Fondazione MACTe di Termoli e dal Museo MAACK di Casacalenda, insieme ad altri partner.
Costruiamo Paesaggio si conferma come piattaforma di dialogo tra arte, comunità e territorio. La cittadinanza è invitata a partecipare.