12.9 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 6, 2025

Regionali, vertice a Roma: possibile ampliamento della giunta da 5 a 7 assessori

AperturaRegionali, vertice a Roma: possibile ampliamento della giunta da 5 a 7 assessori

Le regioni fino a due milioni di abitanti possono aumentare fino a due i componenti della giunta regionale. La previsione contenuta in una legge, e molto allettante per il Molise che non arriva nemmeno a trecentomila, è stata oggetto di analisi nel corso del vertice del centrodestra che si è tenuto nelle scorse ore a Roma. Attorno ad un tavolo, con gli esponenti nazionali delle segreterie, c’erano i coordinatori regionali dei partiti: Claudio Lotito per Forza Italia, Filoteo Di Sandro per Fratelli d’Italia, Aldo Patriciello per la Lega, Fabio Cofelice per Noi Moderati,Mario Mauro per i Popolari per l’Italia. Presenti anche i rappresentanti dell’UDC di Lorenzo Cesa e della lista civica presente alle ultime regionali, il Molise che vogliamo. Restando all’ultimo verbo, volere, tutti voglio legittimamente aggiudicarsi la possibilità di sedere nel governo regionale. Potrebbero trasformarsi in assessorati, in questo caso, le deleghe a suo tempo assegnate dal Presidente Roberti ai consiglieri regionali. Ricordiamo quella per il sociale a Stefania Passarelli, per lo Sport ad Armandino D’egidio, quella alle risorse idriche, a Massimo Sabusco, e quella al turismo e alla cultura per Fabio Cofelice. Poi c’è la posizione del sottosegretario Vincenzo Niro, anche lui parte di una possibile corsa all’assessorato. Verosimilmente sono iniziati i riposizionamenti di fine anno, data che segnerà il giro di boa della legislatura e il conseguente rinnovo della Presidenza del Consiglio regionale attualmente espressa da Fratelli d’Italia con Quitino Pallante. A fine anno, complice l’appuntamento con la rielezione fissato dallo statuto, si definiranno anche tutte le altre posizioni. Molte sono le ambizioni, solo due i posti a disposizione. I rappresentanti del centrodestra, inoltre, hanno affrontato anche questioni al centro del dibattito politico quali la sanità e le infrastrutture, con particolare riferimento alla Bifernina e alla Trignina.

Ultime Notizie