Ci saranno anche Fabrizio Luzzi e Clarissa Chiacchella al Rally di Pistoia numero 46 in prgramma nel weekend. L’equipaggio molisano-comasco sarà al via della competizione toscana con una Citroen DS3 in classe N5 con l’obiettivo primario di divertirsi in una competizione dall’elevato tasso tecnico e qualitativo con piloti di esperienza. Un ritorno in coppia a distanza di un anno. L’ultima volta che i due hanno condiviso l’abitacolo è stata infatti nel mese di ottobre 2024, in occasione del rally Due Laghi. Cambia la regione ma non la passione e la voglia di trascorrere del tempo insieme lungo le prove speciali. In Toscana, la manifestazione che porta avanti come sempre un grande elenco iscritti (98 gli equipaggi che hanno aderito), si preannuncia tirata e spettacolare con Luzzi e Chiacchella pronti a dare il massimo lungo gli impegnativi tratti cronometrici previsti dall’organizzazione.
“La partecipazione a questo rally è un modo per ritornare al volante dopo tanto tempo e tenere viva una passione che ho fin da ragazzo – rimarca Fabrizio Luzzi – è anche l’occasione giusta per tornare a correre con Clarissa, navigatrice di esperienza ma soprattutto persona con la quale si è instaurato un grande rapporto di amicizia dopo la partecipazione al rally del Molise 2019. Anche in Toscana continueremo a portare avanti la battaglia contro la sclerosi multipla al fianco di Aism di cui Clarissa è testimonial”. Il driver campobassano non ha ambizioni di classifica. “Non corro da un anno e in una gara di questo livello non posso che ambire semplicemente a divertirmi. Le prove speciali sono impegnative e molto selettive, è un rally che negli anni si è sempre distinto per qualità tecnica e di partecipanti. Essere al via è una gioia, puntiamo a concludere la competizione portando la macchina sulla pedana di arrivo”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche la Chiacchella. “E’ sempre un grande piacere ritrovare Fabrizio (Luzzi ndr) con il quale abbiamo instaurato un grande rapporto di stima e amicizia dal 2019. Andremo a confrontarci con avversari di spessore e prove particolarmente impegnative che senza dubbio metteranno tutti a dura prova. Cercheremo di fare il meglio possibile, consapevoli del fatto che non sarà semplice. Prova dopo prova cercheremo il giusto feeling con la vettura e alla fine tireremo le somme cercando di concludere nel miglior modo possibile questa competizione”.