Concerto straordinario come preannunciato, quello di domenica 28 settembre scorso all’Auditorium di Termoli con il duo composto da Milo Ferrazzini (violoncello) e Riccardo Gagliardi (pianoforte), che hanno portato a Termoli Musica 25 un programma incentrato sulla grande musica romantica.
Due giovani talenti pienamente affermati nel panorama musicale nazionale e internazionale – Ferrazzini ha vinto il primo premio e il premio speciale Guy Fallot al Concours d’Interprétation Musicale di Losanna, ha conquistato il primo premio assoluto al Concorso internazionale Musica Goritiensis e nel 2024 è stato selezionato come accademista della fondazione Villa Musica di Mainz; Gagliardi è vincitore di numerosi premi tra cui primo premio assoluto al concorso internazionale Lagny-Sur-Marne 2018, e si è esibito in rinomati festival Europei e in prestigiosi teatri come solista e con orchestre – hanno entusiasmato la platea dando prova di grande interpretazione e stile nel ripercorrere la musica romantica.
Dalle Fantasiestücke di Schumann, che esplorano stati d’animo contrastanti in tre movimenti in progressiva accelerazione, alla Sonata in la min. per Arpeggione di Schubert (l’arpeggione era un ibrido tra violoncello e chitarra), nota per la sua delicatezza e la profonda espressività; continuando sul lirismo del Waldesruhe e la ricchezza melodica del Rondo di Dvořák, fino alle Variazioni sul Mosè d’Egitto di Paganini e chiudendo con la Rapsodia Ungherese di Popper: un programma denso di emozione restituita appieno attraverso un suono, un modo di fraseggiare tra i due artisti che hanno fatto esplodere di applausi la sala. E a suon di numerosi applausi, il duo ha concesso due bis al pubblico.
L’appuntamento di Termoli Musica 25 di domenica 5 ottobre è stato rinviato a sabato 8 novembre prossimo. Il concerto è previsto per domenica 19 ottobre, con la soprano Samantha Sapienza e la pianista Nadia Testa.