L’Ufficio Cultura del Comune, per voce del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Sport e Turismo Michele Barile, informa che dal 1º al 31 ottobre 2025 sarà possibile presentare domanda per ottenere la Carta della Cultura, uno strumento pensato per promuovere l’accesso alla cultura in modo concreto e inclusivo.
Che cos’è la Carta della Cultura
La Carta della Cultura è una carta elettronica prepagata del valore di 100 euro, destinata ai cittadini con un ISEE inferiore a 15.000 euro. L’obiettivo è incentivare la partecipazione culturale, offrendo un supporto economico per l’acquisto di beni e servizi culturali.
Cosa si può acquistare
La Carta potrà essere utilizzata per:
Libri, nuovi o usati
Biglietti per cinema, teatri, concerti e musei
Ingressi a mostre e siti culturali
Abbonamenti a quotidiani e riviste, anche in formato digitale
Chi può fare domanda
Possono richiedere la Carta tutti i cittadini residenti in Italia o in possesso di un regolare permesso di soggiorno, purché in possesso di un’attestazione ISEE inferiore alla soglia indicata.
Come e quando presentare la domanda
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso l’app IO, l’applicazione ufficiale dei servizi pubblici, nel periodo compreso tra il 1º e il 31 ottobre 2025.
Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli e per consultare le modalità operative di accesso alla misura, è possibile visitare il sito ufficiale del Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) al seguente link: