19.3 C
Campobasso
domenica, Settembre 28, 2025

Lions Club Larino: un’inaugurazione di successo per l’Anno Sociale 2025/2026, all’insegna dell’armonia e del “We Serve”

AttualitàLions Club Larino: un’inaugurazione di successo per l’Anno Sociale 2025/2026, all'insegna dell'armonia e del "We Serve"

Si è svolta sabato sera, 27 settembre, presso l’elegante ristorante “Il Belvedere” a Guardialfiera, la solenne cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Sociale 2025/2026 del Lions Club Larino. L’evento ha ufficialmente dato il via alle attività del club frentano, rinnovando con passione e coesione l’impegno di servizio a favore della comunità.
La serata, contraddistinta da un clima di profonda armonia e amicizia, ha visto la partecipazione della Presidente del club, Carmela Minotti, affiancata da importanti figure del Distretto Lions. Erano presenti il Presidente di Zona B, Domenico Fabiano, e il Presidente della Settima Circoscrizione, Franco Cristaldi, i quali hanno sottolineato il ruolo attivo e riconosciuto del club nel panorama lionistico.
Emozione e Coesione: Il Cuore del Lions Larino
La cerimonia formale è stata condotta con maestria dalla giovane socia Eleonora D’Imperio, che ha saputo evidenziare l’eccezionale armonia che fa da collante nel gruppo Lions frentano. Non è mancata la profonda emozione, un sentimento che il club considera il leitmotiv non solo per le grandi iniziative, ma anche per il piacere di stare bene insieme nel contesto associativo.
Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento del socio fondatore Pasquale Gioia, che ha condiviso con i presenti l’emozione di un’appartenenza lionistica che dura nel tempo. Hanno onorato l’evento con la loro presenza anche i soci officer Distrettuali Luisa Rotoletti e Graziella Vizzarri, e l’assessore alla Cultura del Comune di Guardialfiera, Itala Troilo, la quale ha portato il saluto e l’apprezzamento dell’Amministrazione comunale per l’operato del club.

Service: Priorità alle 8 Cause Umanitarie

Soci, familiari e ospiti hanno festeggiato l’avvio del nuovo anno, che si preannuncia denso di iniziative concrete. La Presidente Carmela Minotti, giunta al suo secondo anno consecutivo al timone del Lions Club Larino, ha illustrato con entusiasmo il calendario dei numerosi service programmati, alcuni dei quali sono già stati avviati. Ha valorizzato la volontà collettiva di rafforzare l’impegno nei vari ambiti legati alle otto cause umanitarie del Lions Club International.
La mission per l’annata 2025/2026 si concentrerà su tematiche cruciali per il territorio, seguendo i service d’interesse internazionale e distrettuale. Tra gli impegni più significativi:
Salute e Prevenzione: Particolare enfasi sarà data allo screening per il diabete sul territorio, un’iniziativa fondamentale per la prevenzione e la sensibilizzazione della cittadinanza.

Gioventù e Sicurezza

Proseguiranno le iniziative per la sicurezza stradale e l’educazione dei giovani, affiancate dal Progetto Martina, un importante programma di prevenzione che mira a informare gli studenti sui tumori giovanili e sulla loro curabilità.
Cultura e Territorio: Non mancheranno gli apprezzati appuntamenti culturali come i cicli di incontri “Percorsi in Biblioteca,” volti a valorizzare il patrimonio locale.
Solidarietà: Il club manterrà il proprio sostegno contro la povertà e l’emarginazione, confermandosi in prima linea nel motto We Serve.

Un Anno di Continuità e Impatto Positivo

I discorsi delle autorità presenti hanno lodato la vitalità e l’efficacia del club nel generare impatto positivo sulla comunità. L’inaugurazione è stata dunque non solo un momento conviviale, ma un’importante occasione per cementare i legami e la coesione tra i soci in vista degli ambiziosi obiettivi da raggiungere.
Con l’energia della sua leadership e la passione ineguagliabile dei suoi soci, il Lions Club Larino è pronto ad affrontare il nuovo anno con rinnovato slancio, confermando il suo ruolo essenziale a supporto di Larino e di tutto il territorio frentano.

Ultime Notizie