15.4 C
Campobasso
giovedì, Settembre 25, 2025

“Molise al femminile”: a Larino la storia ritrovata delle donne molisane

Attualità“Molise al femminile”: a Larino la storia ritrovata delle donne molisane

Si è tenuta il 24 settembre a Larino, nella suggestiva cornice della Sala Freda del Palazzo Ducale, la presentazione del libro “Molise al femminile: biografie e storia”, scritto da Rita Frattolillo e Barbara Bertolini. L’opera è un tributo al contributo delle donne molisane che, dal Medioevo a oggi, hanno lasciato un’impronta significativa nella cultura, nella società, nell’arte e nella politica della regione.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Larino con il supporto della Fidapa e del Lions Club locali, ha riscosso grande interesse. Barbara Bertolini, presente all’evento, ha guidato un dialogo coinvolgente con la consigliera comunale Graziella Vizzarri, offrendo al pubblico aneddoti e riflessioni maturate durante il lavoro di ricerca condiviso con Rita Frattolillo, storica coautrice del volume.

Il libro nasce da un’accurata indagine d’archivio con l’obiettivo di restituire visibilità a figure femminili spesso dimenticate. Le autrici denunciano come la storia ufficiale abbia troppo spesso relegato le donne nell’ombra, ma dimostrano come ingegno, coraggio e determinazione abbiano avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo culturale e sociale del Molise.

La serata è stata arricchita da due momenti musicali curati dal Maestro Valerio Santoro, che ha eseguito brani della poetessa e musicista larinese Antonietta Preziosi, figura raccontata nel libro. Di Preziosi ha parlato anche la dottoressa Antonia Vallillo, con un contributo di approfondimento.

Ricordata inoltre Adele Terzano, donna di cultura e promotrice sociale, a cui Larino ha conferito la cittadinanza onoraria.

L’incontro si è concluso con un invito alla riscoperta della memoria femminile, come fondamento di una società più equa e consapevole.

Ultime Notizie