18.8 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025

Macchiagodena e i “Borghi della lettura” al Festival delle Aree Minori in Toscana

AttualitàMacchiagodena e i "Borghi della lettura" al Festival delle Aree Minori in Toscana

Si chiama Minore, Il Festival dei beni culturali e delle comunità per il patrimonio culturale che si è svolto, per la sua prima edizione, dal 19 al 21 settembre a Monticiano, in Toscana.

Il festival organizzato da Italia Nostra ha come fine quello di valorizzare le aree definite minori, ma invece indispensabili per la tutela e la valorizzazione dell’identità storica e culturale di un luogo.

“Gli obiettivi cardine del festival seguono i principi del network turistico culturale Borghi della Lettura”, ha spiegato Roberto Colella, il presidente del network ormai presente in 70 borghi di 18 regioni d’Italia. Colella, intervenuto all’evento, ha esplicato le finalità del progetto “Si tratta della valorizzazione del patrimonio culturale e coinvolgimento delle comunità locali nella tutela e valorizzazione dello stesso”.

I suddetti aspetti sono stati sempre al primo posto per il Borgo di Macchiagodena, rappresentato dal sindaco, Felice Ciccone che ha partecipato attivamente al Festival.

Macchiagodena è la sede nazionale dei Borghi della Lettura e come ha spiegato il primo cittadino quella di investire sui libri è stata una sfida, non sempre semplice.

Nel piccolo paese in provincia di Isernia, tutto è ispirato al libro, persino i numeri civici delle case e questo mostra il coinvolgimento della comunità a cui fin da subito ha puntato l’amministrazione. In questa ottica la cultura viene vista anche da un punto di vista di incremento turistico. Determinante in tal senso il progetto Genius Loci – Portami un libro e ti regalo l’anima.

L’iniziativa prevede che in un gruppo di visitatori, ci sia la gratuità per due ospiti che vivranno a Macchiagodena per qualche giorno, conoscendo gli abitanti, scoprendo le attività e apprezzandone il paesaggio, il tutto in cambio di un libro che sarà custodito nella famosa Piazzetta della lettura.

Tale iniziativa è stata fondamentale anche per la candidatura di Macchiagodena a Capitale del libro 2024. Il borgo, che conta poco meno di 2000 abitanti, ha comunque raggiunto l’importante traguardo della finale.

Anche a Monticiano, Macchiagodena è riuscita ad emergere come esempio di borgo molisano in grado di valorizzare il territorio dal punto di vista culturale e turistico stimolando l’interesse e e la solidarietà dei cittadini.

Yahoo Mail: cerca, organizza, prendi il controllo della tua casella di posta

Ultime Notizie